Singapore lancia BLOOM: rivoluzione della finanza tokenizzata!
Singapore lancia l'iniziativa BLOOM per la finanza tokenizzata e le stablecoin per promuovere l'innovazione e la liquidazione.

Singapore lancia BLOOM: rivoluzione della finanza tokenizzata!
L’Autorità monetaria di Singapore (MAS) ha lanciato una nuova iniziativa il 16 ottobre 2025, denominata BLOOM (Borderless, Liquid, Open, Online, Multi-currency). Forte crypto.news BLOOM mira ad espandere la capacità di regolamento attraverso debito bancario tokenizzato e stablecoin regolamentate. Ciò segna un passo significativo nella promozione dell’innovazione finanziaria all’interno del Paese.
Uno degli obiettivi centrali di BLOOM è affrontare le sfide nella tokenizzazione delle risorse. Lavorando a stretto contatto con le principali istituzioni finanziarie come Circle, DBS, OCBC, Partior, Stripe e UOB, MAS prevede di migliorare complessivamente i sistemi di regolamento. L’iniziativa intende inoltre contribuire ad automatizzare i controlli di conformità, aumentando l’efficienza e la sicurezza del sistema finanziario.
Integrazione e innovazione
BLOOM si basa sugli approfondimenti del Project Orchid, lanciato nel 2021, che ha esplorato vari casi d'uso per un dollaro di Singapore digitale. Oltre 10 test di successo nell’ambito di questo progetto hanno fornito a MAS preziose informazioni sull’applicazione pratica delle attività finanziarie tokenizzate. L'attenzione di BLOOM è rivolta all'integrazione di queste innovazioni tecnologiche nei sistemi di pagamento nazionali e internazionali.
Gli obiettivi principali dell’iniziativa includono il miglioramento dei pagamenti e dei regolamenti transfrontalieri e il supporto di più valute, comprese le valute del G10 e quelle asiatiche. BLOOM promuoverà inoltre applicazioni specializzate nel settore all'ingrosso, come la gestione finanziaria aziendale, la finanza commerciale e i pagamenti tramite agenti.
Prospettive future
Kenneth Gay, Chief FinTech Officer di MAS, ha sottolineato che BLOOM amplierà la scelta delle risorse di insediamento e costituirà una preziosa aggiunta alle iniziative esistenti come Project Guardian e Global Layer One. Il lancio di BLOOM arriva anche in un momento in cui l'attuazione delle normative crittografiche del Comitato di Basilea è stata rinviata al 2027. Questo ritardo rappresenta un'ulteriore sfida che BLOOM è ora pronta ad affrontare.
MAS vede BLOOM come un'importante pietra miliare per Singapore per promuovere le risorse digitali nel settore finanziario, espandendo ulteriormente la posizione del Paese come pioniere nell'innovazione fintech. La collaborazione attiva tra MAS e le principali istituzioni finanziarie è considerata essenziale per il successo di questa iniziativa.