Coinbase lancia un protocollo rivoluzionario per i pagamenti crittografici AI!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Coinbase introduce il protocollo Payments MCP, consentendo agli agenti AI di effettuare transazioni sicure in criptovalute e stablecoin.

Coinbase führt das Payments MCP-Protokoll ein, das KI-Agenten ermöglicht, sicher mit Krypto und Stablecoins zu transagieren.
Coinbase introduce il protocollo Payments MCP, consentendo agli agenti AI di effettuare transazioni sicure in criptovalute e stablecoin.

Coinbase lancia un protocollo rivoluzionario per i pagamenti crittografici AI!

Coinbase ha lanciato un protocollo rivoluzionario chiamato Payments MCP (Model Context Protocol) il 23 ottobre 2025, consentendo agli agenti di intelligenza artificiale di effettuare transazioni con portafogli crittografici e stablecoin direttamente sulla catena. Questo nuovo sistema rappresenta uno sviluppo rivoluzionario nell’integrazione dell’intelligenza artificiale e della tecnologia blockchain e si prevede che trasformerà il modo in cui vengono effettuati i pagamenti digitali.

Il protocollo Payments MCP consente ai sistemi di intelligenza artificiale di accedere a una serie di importanti funzioni blockchain. Ciò include la creazione di portafogli, l’utilizzo di rampe per le prime transazioni crittografiche e il trasferimento di stablecoin. Gli agenti AI supportati come Claude, Gemini, Codex e Cherry Studio sono in grado di progettare pagamenti utilizzando comandi in linguaggio naturale, semplificando notevolmente l'interazione uomo-macchina.

Semplicità e sicurezza per gli utenti

Coinbase fornisce agli utenti un sistema semplice e sicuro che consente di creare portafogli utilizzando solo un indirizzo email. La possibilità di impostare limiti di spesa e la possibilità di tenere traccia delle transazioni tramite un'interfaccia desktop locale aumentano la sicurezza e il controllo degli utenti sulle proprie attività finanziarie. Questo design user-friendly potrebbe aiutare a promuovere ulteriormente l’adozione della criptovaluta.

Inoltre, il protocollo si integra con x402, un framework di pagamento che Coinbase ha sviluppato in collaborazione con Cloudflare. Questa interazione tra le due società evidenzia gli sforzi per massimizzare l’efficienza e la sicurezza delle transazioni crittografiche.

Agentic Commerce e il futuro dei pagamenti

Coinbase descrive il protocollo Payments MCP come un passo verso il "commercio agente", in cui i sistemi intelligenti non solo analizzano ma partecipano anche attivamente alle transazioni finanziarie. Questa visione mira a connettere l’infrastruttura AI con l’infrastruttura di pagamento crittografico e potrebbe cambiare in modo permanente il modo in cui vengono condotti gli affari nel mondo digitale.

Nell'ambito della sua strategia per il 2025, Coinbase sottolinea l'importanza dei pagamenti crittografici, in particolare dell'uso delle stablecoin. Queste sono considerate “l’infrastruttura di pagamento ideale” per i sistemi di intelligenza artificiale in quanto consentono transazioni veloci, sono modulari e riducono al minimo l’attrito umano. Nei prossimi mesi, Coinbase prevede di aumentare il supporto per ulteriori modelli e strumenti di sviluppo per connettere un'ampia gamma di funzionalità di intelligenza artificiale con applicazioni finanziarie pratiche.

In sintesi, il protocollo Payments MCP di Coinbase non rappresenta solo un'innovazione tecnica, ma mostra anche come la crescente connessione tra AI e blockchain potrebbe plasmare il futuro delle transazioni finanziarie. Puoi trovare maggiori informazioni al riguardo nei rapporti di Notizie sulle criptovalute.

Quellen: