Shibarium lancia Plasma Bridge per BONE: la sicurezza aumenta dopo l'hack!
Shibarium riattiva il Plasma Bridge per i token BONE dopo un exploit di rete, migliora la sicurezza per gli utenti.

Shibarium lancia Plasma Bridge per BONE: la sicurezza aumenta dopo l'hack!
Il 15 ottobre 2025, il team Shiba Inu ha annunciato che il ponte al plasma era stato riattivato per il token BONE. Questa decisione fa seguito a una revisione completa delle misure di sicurezza a seguito di un importante exploit di rete che ha comportato la perdita di beni per oltre 4,1 milioni di dollari. L'attacco, avvenuto nel settembre 2025, ha consentito a un utente malintenzionato di rubare 4,6 milioni di token BONE, il che ha avuto un impatto significativo sui prezzi dei token SHIB, BONE e KNINE. Questi prezzi erano diminuiti in modo significativo il mese successivo, aumentando le preoccupazioni sulla sicurezza all’interno dell’ecosistema.
Gli sviluppatori di Shiba Inu hanno ora aperto il Plasma Bridge con una nuova funzionalità di blacklist volta a proteggere la rete da minacce future. Grazie a questi aggiornamenti di sicurezza, gli utenti possono nuovamente trasferire BONE tra Ethereum e Shibarium. La funzione proattiva di blacklist aiuta a segnalare e bloccare tempestivamente gli indirizzi sospetti. Questo passaggio garantisce che gli utenti abbiano un'esperienza più sicura durante il trasferimento di BONE.
Nuove misure di sicurezza e ritardi
Per monitorare attività sospette, il team Shiba ha anche introdotto un ritardo di prelievo di 7 giorni per tutti i prelievi di Plasma BONE. Questa misura fornisce al team operativo e agli esperti di sicurezza tempo sufficiente per monitorare e rispondere a potenziali problemi, se necessario. La rapida risposta del team Shiba Inu all’incidente di settembre ha contribuito a ridurre al minimo ulteriori perdite e a preservare l’integrità della rete.
Il Ponte al Plasma restaurato è stato riattivato solo dopo un approfondito controllo di sicurezza, che ha rafforzato l’efficacia delle nuove misure di protezione. Nell'hack di settembre, i beni rubati includevano 1 milione di dollari in Ether, 1,3 milioni di dollari in SHIB e oltre 717.000 dollari in KNINE. Questo evento ha evidenziato ancora una volta l’importanza delle precauzioni di sicurezza nello spazio crittografico.
Con la riapertura del Ponte al Plasma, il team Shiba Inu mostra un impegno non solo per la sicurezza, ma anche per migliorare continuamente l'esperienza dell'utente all'interno del proprio ecosistema. Sebbene il mondo delle criptovalute continui ad affrontare sfide, tali misure sono cruciali per creare fiducia tra gli utenti e creare una piattaforma sostenibile.