Kaia e Line Avanti: la rivoluzione dell'Asia con la nuova app StableCoin!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Kaia e LINE NEXT lanciano Project Unify, una super app stablecoin per 200 milioni di utenti in Asia, il 22 settembre 2025 a Seoul.

Kaia und LINE NEXT starten am 22. September 2025 in Seoul Project Unify, eine Stablecoin-Super-App für 200 Millionen Nutzer in Asien.
Kaia e Line iniziano il 22 settembre 2025 a Seoul Project Unify, un'app Super StableCoin per 200 milioni di utenti in Asia.

Kaia e Line Avanti: la rivoluzione dell'Asia con la nuova app StableCoin!

L'8 ottobre 2025, Kaia e Line hanno successivamente annunciato l'introduzione di Project Unify durante la Blockchain Week della Corea a Seoul, un'innovativa app stabile a moneta. Questa app mira a consentire l'integrazione senza soluzione di continuità di pagamenti, trasferimenti e DIFI nella linea diffusa. Questo passaggio potrebbe essere un progresso significativo per i quasi 200 milioni di utenti di Line Messenger in Asia.

Project Unify supporterà l'uso di più stablecoin asiatiche ancorate alla valuta fiat, tra cui USD, JPY, KRW, THB, IDR, PHP, MYR e SGD, previsto al momento del lancio. La società Kaia, nata nel 2024 dalla fusione tra Finschia di LINE e Klaytn di Kakao, considera la piattaforma "universalmente conforme", il che significa che offre pagamenti con stablecoin, rendimenti, rampe di accesso/uscita e accesso a oltre 100 app decentralizzate.

Conformità normativa e supporto per gli sviluppatori

Una parte essenziale della strategia di Kaia è la fornitura di un SDK Unify disponibile per sviluppatori ed emittenti. Ciò viene fatto con l'attenzione sulla conformità normativa, in particolare in Corea del Sud, un paese noto per le sue rigide normative nel settore finanziario. Kaia ha recentemente presentato le registrazioni del marchio per una moneta stabile KRW per supportare il futuro ecosistema.

Le principali aree operative di Project Unify abbracciano paesi come Giappone, Taiwan, Tailandia e Indonesia, il che conferisce all'app un'ampia base di utenti e ne promuove la diffusione. Ciò che è particolarmente degno di nota è che l'app consente agli utenti di effettuare pagamenti, guadagnare e utilizzare i servizi Web3 senza uscire dall'interfaccia di Messenger.

Partnership e strategia competitiva

Recentemente, Kaia ha collaborato, tra gli altri, con Taiwan Mobile e ha organizzato un importante evento di hackathon con Tether (USDT). Queste iniziative aiutano a ancorare ulteriormente l’app nella regione. Il progetto Unify potrebbe collegare la regolamentazione istituzionale e l'adozione al dettaglio e fungere da prima piattaforma di stablecoin conforme al mercato di massa in Asia. Kaia si sta quindi posizionando strategicamente per competere con i giganti fintech locali e mira a stabilire le stablecoin come fondamento dell’economia digitale in Asia.

L'orientamento innovativo di Kaia e la creazione di Project Unify segnano un importante passo nello sviluppo dei servizi finanziari digitali in Asia fornendo agli utenti un accesso più facile ai servizi finanziari avanzati e allo stesso tempo tenendo conto dei requisiti dell'attuale panorama normativo.

Per ulteriori informazioni su questo argomento, visitare Crypto.News.