Mercato delle criptovalute sotto shock: liquidazioni per oltre 19 miliardi di dollari!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

JPMorgan analizza il recente calo del mercato delle criptovalute il 17/10/2025, influenzato dalle liquidazioni e dal comportamento degli investitori.

JPMorgan analysiert den kürzlichen Rückgang im Krypto-Markt am 17.10.2025, beeinflusst von Liquidationen und Anlegerverhalten.
JPMorgan analizza il recente calo del mercato delle criptovalute il 17/10/2025, influenzato dalle liquidazioni e dal comportamento degli investitori.

Mercato delle criptovalute sotto shock: liquidazioni per oltre 19 miliardi di dollari!

I recenti sviluppi nel mercato delle criptovalute hanno suscitato scalpore. Secondo gli analisti di FXStreet I principali colpevoli del calo della scorsa settimana sono i cosiddetti investitori cripto-nativi. Questo gruppo ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del mercato attraverso le sue attività di liquidazione.

L'impatto del calo del mercato sui prodotti istituzionali è stato solo marginale. Tuttavia, la perdita di fiducia e di capitale si è manifestata in una liquidazione su larga scala, che alla fine ha portato al più grande evento di liquidazione nella storia del mercato. In un solo giorno, venerdì scorso, sono stati liquidati oltre 19 miliardi di dollari in posizioni con leva finanziaria mentre Bitcoin, Ethereum e numerose altcoin hanno subito cali significativi.

Segmenti di mercato e liquidazione

Particolarmente colpiti sono stati gli ETF spot su Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Da venerdì a martedì, l’ETF Bitcoin ha registrato deflussi netti per 220 milioni di dollari, mentre gli ETF Ethereum hanno subito deflussi netti addirittura per 370 milioni di dollari. Ciò dimostra il crescente nervosismo e l’incertezza degli investitori durante questo periodo.

Per quanto riguarda i futures, le offerte per Bitcoin sul CME mostrano liquidazioni minime durante il declino del mercato, indicando una certa resilienza tra gli investitori istituzionali. Al contrario, i futures CME Ethereum hanno registrato una marcata riduzione della leva finanziaria, attribuita a una significativa riduzione del rischio da parte dei trader orientati al momentum.

Sviluppo ed effetti del mercato

I movimenti dei prezzi delle principali criptovalute sono stati drammatici. Giovedì, i prezzi del Bitcoin sono scesi di oltre il 2%, toccando un minimo di 108.000 dollari. Anche Ethereum ha registrato un calo del 3%, mentre XRP è sceso del 4% e Solana è sceso del 5%. Queste cifre illustrano l’entità del declino del mercato e le sfide ad esso associate per gli investitori.

Di conseguenza, l’open interest nei CFD su Bitcoin ed Ethereum è diminuito di circa il 40% in termini di dollari, superando il calo dei prezzi degli asset. Ciò indica un calo significativo del volume degli scambi e forse una perdita di fiducia nel mercato.

Le dichiarazioni degli analisti di JPMorgan evidenziano la complessità dell'attuale situazione del mercato e mostrano che le attività degli investitori cripto-nativi sono state cruciali per le tendenze di liquidazione. Tuttavia, la stabilità degli investitori istituzionali rappresenta un aspetto positivo, suggerendo che non tutti i segmenti di mercato sono colpiti allo stesso modo.