Stato d'allarme nella rete Pi: calo dei prezzi del 12% e aggiornamento in vista!
Il 9 ottobre 2025 segnaliamo il token Pi Network, il suo prezzo in calo del 90% e i timori di un imminente aggiornamento.

Stato d'allarme nella rete Pi: calo dei prezzi del 12% e aggiornamento in vista!
La comunità Pi Network sta attualmente affrontando una serie di sfide, mentre il token Pi è caduto del 12% nell'ultima settimana e viene attualmente scambiato a circa 0,263 dollari. Forte Notizie sulle criptovalute Le preoccupazioni sulla centralizzazione e sul controllo sui token sono aumentate tra gli utenti. Queste preoccupazioni sono aggravate dalla consapevolezza che il team Pi Core controlla circa 90 miliardi di token, facendo temere una manipolazione dei prezzi.
Un analista ha fornito una sequenza temporale per l'aggiornamento della rete Pi alla versione 23 del protocollo. Questo aggiornamento è fondamentale per migliorare sia la scalabilità che la velocità della piattaforma. L'implementazione completa della mainnet è prevista entro la fine del quarto trimestre del 2025 o l'inizio del primo trimestre del 2026. L'aggiornamento includerà la versione 23.0.1 di Stellar Core e cercherà di fornire agli utenti un ambiente robusto per gli strumenti DeFi.
Transizione ai protocolli più recenti
La testnet che esegue il protocollo versione 23 è attualmente in fase di test attivo. Sono in fase di test anche altri strumenti DeFi come un exchange decentralizzato (DEX) e un market maker automatizzato (AMM). Dopo una fase di test riuscita con errori minimi, il team prevede di passare a Testnet 2, seguito dall'implementazione della mainnet. Questi passaggi sono cruciali per garantire la funzionalità e la stabilità della rete.
Tuttavia, la questione della sostenibilità del progetto rimane aperta. Il prezzo del token Pi è diminuito del 90% rispetto al suo picco di 2,99 dollari, provocando crescenti disordini all'interno della comunità Pi. Gli utenti temono che il continuo calo dei prezzi possa indicare possibili ritiri.
L’ampio controllo che il team Pi Core ha sui token solleva ulteriori domande. Le crescenti preoccupazioni sulla centralizzazione potrebbero avere un impatto a lungo termine sulla fiducia degli utenti nel progetto, che avrà sicuramente un impatto sullo sviluppo complessivo della rete Pi.