Ethereum e Columbia: lanciato il nuovo centro di ricerca Blockchain!
La Ethereum Foundation e la Columbia University lanciano un centro di ricerca blockchain con un finanziamento di 6 milioni di dollari per sostenere lo sviluppo.

Ethereum e Columbia: lanciato il nuovo centro di ricerca Blockchain!
La Fondazione Ethereum ha lanciato un nuovo centro di ricerca blockchain in collaborazione con Columbia Engineering. Questo centro, il nomeCentro di ricerca Columbia-Ethereum per la progettazione del protocollo Blockchainè finanziato con un massimo di 6 milioni di dollari. Ogni anno sono disponibili 500.000 dollari per i primi tre anni per promuovere lo sviluppo e la ricerca nel campo della tecnologia blockchain.
La gestione del centro subentraTim Roughgarden, professore di informatica ed esperto di protocolli blockchain. L'obiettivo del centro è promuovere l'infrastruttura blockchain di base e la ricerca accademica. La Fondazione Ethereum ha annunciato che oltre al finanziamento, fornirà anche 1,5 milioni di dollari in contributi filantropici, che verranno utilizzati per le operazioni del centro, la ricerca competitiva e le borse di studio post-dottorato.
Priorità ed eventi della ricerca
Le aree di ricerca del centro comprendono l'informatica, l'ingegneria, la politica e l'economia. Inoltre, ogni estate verranno offerti campi formativi per giovani ricercatori. Queste iniziative mirano a formare la prossima generazione di scienziati nella tecnologia blockchain.
Hsiao Wei Wang, co-direttore esecutivo della Fondazione Ethereum, sottolinea il ruolo centrale della ricerca e dell'istruzione nel rafforzamento dell'ecosistema Ethereum. È evidente che la Fondazione Ethereum ha rifocalizzato la sua strategia di finanziamento. Recentemente ha avuto luogo una ristrutturazione della leadership e delle operazioni per aumentare l’efficienza nell’allocazione delle risorse.
Passi futuri e pianificazione strategica
All'inizio di settembre 2025 è stata annunciata una nuova tabella di marcia, che delinea gli obiettivi e le strategie futuri della Fondazione Ethereum. È interessante notare che le richieste di sovvenzioni per gli ecosistemi sono state sospese ad agosto. Ciò potrebbe essere correlato al riallineamento della strategia di finanziamento. Inoltre, ilgruppo squadra dAIfondata per promuovere l'adozione dell'intelligenza artificiale sulla piattaforma Ethereum.
Questi sviluppi dimostrano che la Fondazione Ethereum non si concentra solo sull’innovazione tecnologica, ma coinvolge anche attivamente la comunità accademica nel dare forma al futuro della blockchain. Si prevede che il Columbia-Ethereum Research Center darà un contributo significativo al progresso e alla comprensione delle tecnologie blockchain.
Per ulteriori informazioni visitare il sito Notizie sulle criptovalute.