Il nuovo presidente della CFTC Michael Selig: un nuovo inizio per il futuro delle criptovalute!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Michael Selig è stato nominato nuovo presidente della CFTC, promuovendo l'innovazione e la competitività nel settore delle criptovalute.

Michael Selig wurde zum neuen CFTC-Vorsitzenden ernannt, fördert Innovation und Wettbewerbsfähigkeit in der Krypto-Branche.
Michael Selig è stato nominato nuovo presidente della CFTC, promuovendo l'innovazione e la competitività nel settore delle criptovalute.

Il nuovo presidente della CFTC Michael Selig: un nuovo inizio per il futuro delle criptovalute!

Il 27 ottobre 2025, Michael Selig è stato nominato sedicesimo presidente della Commodity Futures Trading Commission (CFTC). Questa elezione è percepita come una mossa significativa nel settore delle criptovalute poiché Selig ha precedentemente ricoperto il ruolo di consulente principale della task force sulla criptovaluta CFTC. La sua nomina arriva in un momento in cui il settore degli asset digitali spera in una maggiore chiarezza normativa sotto la nuova amministrazione. u.today riporta, che Selig ha dichiarato nelle sue prime dichiarazioni pubbliche che avrebbe sostenuto il buon funzionamento dei mercati delle materie prime, la libertà, la concorrenza e l'innovazione.

Selig ha annunciato di voler rendere gli Stati Uniti la capitale mondiale delle criptovalute. Questa posizione più aperta nei confronti delle criptovalute è vista positivamente da molti nel settore, tra cui Charles Hoskinson, il fondatore di Cardano. Hoskinson ha espresso la sua fiducia nelle capacità e nella leadership di Selig in un tweet. La nomina di Selig è vista come un segnale incoraggiante per la comunità delle criptovalute.

Modifiche e reazioni normative

La nomina di Michael Selig avviene nel contesto di un notevole cambiamento all'interno della SEC. Sotto la guida del presidente della SEC Paul Atkins, l’agenzia ha spostato la sua attenzione dalle rigorose azioni di applicazione delle norme all’impegno e alla riduzione della regolamentazione. Ciò include l’abbandono di diverse cause legali di alto profilo contro aziende come Ripple, Binance e Coinbase. Questi sviluppi sono stati ben accolti dagli investitori nel settore delle criptovalute, in particolare le iniziative GENIUS Act e CLARITY Act, che sono viste come un segnale del prossimo quadro normativo.

Selig e David Sacks, l'inviato per l'intelligenza artificiale e le criptovalute della Casa Bianca, hanno confermato la nomina in post separati sulla Piattaforma X. Ciò rafforza l'impressione che la nuova leadership della CFTC e della SEC sia impegnata a livellare il campo di gioco per le risorse digitali e quindi a promuovere la crescita in questo settore sempre più importante.

Nel complesso, la nomina di Michael Selig sembra essere un passo importante verso una regolamentazione più trasparente e favorevole all’innovazione nel settore degli asset digitali, incoraggiando sia gli investitori che le aziende ad agire più attivamente in questo mercato dinamico.

Quellen: