Il futuro degli investimenti: come i quanti stanno conquistando i rendimenti delle criptovalute!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il settore delle criptovalute è in forte espansione: oltre il 70% degli investitori professionali investe in asset digitali. I Quant utilizzano algoritmi e modelli di dati per identificare opportunità nei mercati delle criptovalute e della DeFi.

Die Kryptowährungsbranche boomt: Über 70% der Profianleger investieren in digitale Assets. Quants nutzen Algorithmen und Datenmodelle, um Chancen im Krypto- und DeFi-Markt zu identifizieren.
Il settore delle criptovalute è in forte espansione: oltre il 70% degli investitori professionali investe in asset digitali. I Quant utilizzano algoritmi e modelli di dati per identificare opportunità nei mercati delle criptovalute e della DeFi.

Il futuro degli investimenti: come i quanti stanno conquistando i rendimenti delle criptovalute!

Il settore delle criptovalute sta attraversando una notevole trasformazione che attira sempre più l’interesse degli investitori professionali. Forte Hodl giornaliero Oltre il 70% dei professionisti finanziari che hanno partecipato all’Institutional Investor Digital Assets Survey EY 2025 sono pronti a investire in asset digitali. Questo sviluppo è principalmente guidato dalla volatilità del mercato e dalla prospettiva di rendimenti elevati.

I professionisti finanziari, noti anche come “quants”, hanno occupato un posto essenziale in questo panorama. Utilizzano algoritmi e modelli di dati personalizzati per cercare l'alfa nel complesso mondo delle criptovalute. Questi modelli quantitativi non sono nuovi, ma si basano su strumenti statistici comprovati utilizzati anche nei mercati tradizionali. La volatilità delle criptovalute fornisce un immenso database che i quanti possono utilizzare per identificare le tendenze future e cogliere le opportunità.

Criptovalute e DeFi al centro dell'attenzione

Il settore della finanza decentralizzata (DeFi), in particolare, mostra un grande potenziale di diversificazione e opportunità alfa. Nonostante la transizione in corso, l’interesse istituzionale in questo settore continua ad aumentare. IL Indice globale di adozione delle criptovalute Chainalysis 2025 documenta un aumento significativo dell’attività da parte di attori istituzionali e aziendali nel settore DeFi.

I quant spesso cercano il vantaggio della prima mossa sviluppando strategie di investimento innovative basate su modelli orientati all’alfa. Questi modelli migliorano la coerenza nelle decisioni commerciali e consentono un approccio sistematico agli investimenti in criptovalute. In questo contesto, si può osservare una forte correlazione tra criptovalute e mercati tradizionali, favorendo l’applicazione dei modelli fattoriali tradizionali agli asset digitalizzati.

Apprendimento automatico e previsioni di mercato

L’apprendimento automatico si è dimostrato molto promettente nell’identificare modelli complessi all’interno dei dati sulle criptovalute. Gli investitori istituzionali, che spesso hanno un margine di errore inferiore, si affidano sempre più alle strategie alfa per trarre vantaggio dalla volatilità del mercato. Le opportunità di arbitraggio create da questa volatilità – compreso l’arbitraggio spaziale, triangolare e cross-token – offrono ulteriori opportunità agli investitori esperti.

Inoltre, entra in gioco l’importanza dell’investimento basato sui fattori, che utilizza filtri quantitativi per selezionare gli asset in base a criteri quali momentum, volatilità e liquidità. L’analisi del sentiment non viene utilizzata solo per comprendere il sentiment del mercato, ma si è rivelata cruciale anche per prevedere i movimenti dei prezzi. I modelli di finanza comportamentale sono importanti anche per identificare modelli all’interno delle comunità di investitori e comprendere meglio il comportamento irrazionale del mercato.

I mercati delle criptovalute stanno mostrando segni di maturazione mentre gli investitori istituzionali assumono un ruolo crescente. La tendenza è verso un approccio analitico che dà priorità ai dati rispetto alle emozioni e alle aspettative per navigare meglio nel dinamico mercato delle criptovalute.