Asset Bitcoin di Satoshis in pericolo: i computer quantistici minacciano il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'articolo illumina le scorte di bitcoin Satoshis, il valore e i potenziali rischi di calcolo quantistico fino al 2033.

Der Artikel beleuchtet Satoshis Bitcoin-Bestände, deren Wert und potenzielle Risiken durch Quantencomputing bis 2033.
L'articolo illumina le scorte di bitcoin Satoshis, il valore e i potenziali rischi di calcolo quantistico fino al 2033.

Asset Bitcoin di Satoshis in pericolo: i computer quantistici minacciano il futuro!

Il mercato Bitcoin deve affrontare una potenziale sfida che potrebbe scuotere le basi della criptovaluta. Si stima che Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore di Bitcoin, mantenga 1,096 milioni di BTC, il che lo rende una delle persone più ricche del mondo. Secondo le informazioni di U.Today Il portafoglio di Satoshi risale all'attività di mining agli albori della rete ed è rimasto invariato dal 2010.

Satoshi Nakamoto è noto per aver minato oltre 22.000 blocchi tra il 2009 e il 2010. Durante questo periodo, le ricompense per blocco ammontavano a oltre 50 BTC. Il valore stimato della sua ricchezza è di 119,64 miliardi di dollari, con l'attuale prezzo del Bitcoin a 109.125 dollari. Tuttavia, nessun Bitcoin è mai stato spostato da lui, sollevando dubbi sulla stabilità a lungo termine di queste partecipazioni.

La minaccia dal calcolo quantistico

Charles Edwards, fondatore del Fondo Capriole, esprime particolare preoccupazione per l'impatto dell'informatica quantistica sulle partecipazioni Bitcoin di Satoshi. Edwards avverte che i computer quantistici potrebbero essere in grado di decifrare i moderni algoritmi di crittografia nei prossimi 2-8 anni (tra il 2027 e il 2033). Questa possibilità sta portando a intense discussioni tra gli sviluppatori blockchain sul momento opportuno per migrare verso la crittografia resistente ai quanti.

La potenziale capacità dei computer quantistici di compromettere le monete di Satoshi potrebbe farle gettare nel mercato. Edwards sottolinea che è tempo di aggiornare Bitcoin perché il tempo è scarso. Questi sviluppi non sono solo una sfida tecnologica, ma sollevano anche domande fondamentali sulla sicurezza e il futuro della rete Bitcoin.

Nel complesso, resta da vedere come si svilupperà la situazione e se Bitcoin reagisce alle prossime sfide in tempo utile. I prossimi anni potrebbero essere cruciali per il fatto che Satoshi Nakamotos sia ancora di scorte incontaminate o se sono in pericolo dai progressi nel calcolo quantistico.

Quellen: