Il Regno Unito accelera le licenze di criptovalute: contrasti FCA per la nuova concorrenza!
La FCA sta accelerando il processo di concessione delle licenze crittografiche nel Regno Unito per rafforzare il mercato e creare linee guida chiare.

Il Regno Unito accelera le licenze di criptovalute: contrasti FCA per la nuova concorrenza!
Nel mezzo di una concorrenza globale più intensa nel settore delle criptovalute, la British Financial Conduct Authority (FCA) ha fatto progressi significativi per migliorare il monitoraggio del mercato. D'ora in poi, le società di criptovalute possono beneficiare di un processo di registrazione più rapido e trasparente. Forte Crypto News I tassi di approvazione sono aumentati in modo significativo dall'aprile 2025 e sono ora circa il 45 %, rispetto a meno del 15 % nei cinque anni precedenti.
Un altro aspetto degno di nota di questo nuovo approccio è la drastica riduzione dei tempi di elaborazione delle domande. Mentre prima richiedevano in media 17 mesi, ora vengono elaborati in poco più di cinque mesi. Questo è un grande passo avanti e potrebbe incoraggiare numerose aziende a richiedere la licenza.
Misure estese e linee guida più chiare
Al fine di supportare questo processo avanzato, la FCA ha aumentato il proprio personale e offre riunioni anticipate. Queste riunioni hanno lo scopo di aiutare a chiarire i requisiti per l'ammissione e di chiarire le incertezze prima della domanda. Inoltre, sono stati introdotti webinar per offrire potenziali candidati informazioni e supporto aggiuntivi.
Grandi aziende come BlackRock e Standard Chartered hanno già un successo significativo, che hanno ricevuto con successo le licenze nell'ambito del nuovo processo di approvazione. Ciò sottolinea la fiducia della FCA negli standard professionali che le potenziali aziende di criptovalute devono rispettare.
Condizioni del quadro normativo futuro
Nei prossimi anni, la FCA prevede di introdurre un quadro normativo completo per le società di criptovalute entro il 2026. Le future normative intendono garantire che i fornitori di servizi di crittografia non solo agiscano in modo responsabile, ma soddisfino anche elevati standard di sicurezza. Le società crittografiche rientreranno inoltre nel regime dei dirigenti senior e della certificazione, nonché nei requisiti di resilienza operativa e di prevenzione della criminalità finanziaria.
Un altro aspetto importante è l’auspicato più stretto coordinamento normativo tra Regno Unito e Stati Uniti. Sono già in corso discussioni sulla supervisione congiunta delle stablecoin e sulla creazione di sandbox normativi. Lo scopo di queste misure è rafforzare il mercato delle criptovalute del Regno Unito e affermare Londra come un hub globale leader per i servizi crittografici.
Con questi cambiamenti, la FCA è conforme all'urgente necessità di regolare il settore delle criptovalute in Gran Bretagna e allo stesso tempo per garantire la competitività internazionale. Gli sforzi della FCA potrebbero essere decisivi per come si svilupperà il mercato delle criptovalute in un contesto globale.