SEC avvia la task force internazionale per combattere i casi di frode: concentrati sugli schemi pump-and-dump e rampa e dump
La SEC lancia una task force antifrode transfrontaliera La Securities and Exchange Commission (SEC) ha lanciato una nuova task force transfrontaliera dedicata alla lotta alle frodi finanziarie. Il focus delle misure è in particolare sui cosiddetti schemi “pump-and-dump” e “ramp-and-dump”. Cosa sono gli schemi “pump and dump” e “ramp and dump”? I sistemi “pump and dump” sono pratiche fraudolente in cui...

SEC avvia la task force internazionale per combattere i casi di frode: concentrati sugli schemi pump-and-dump e rampa e dump
SEC inizia la task force traborder per combattere la frode
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha lanciato una nuova task force transfrontaliera dedicata alla lotta alle frodi finanziarie. Il focus delle misure è in particolare sui cosiddetti schemi “pump-and-dump” e “ramp-and-dump”.
Cosa sono gli schemi “pump and dump” e “ramp and dump”?
Gli schemi "Pump-and-Dump" sono pratiche fraudolente in cui il prezzo di una quota è eliminato artificialmente al fine di venderli e quindi ottenere profitti, mentre altri investitori rimangono sulla perdita del loro investimento. Questa procedura è spesso progettata per la manipolazione del mercato mirata in cui viene abusata la fiducia degli investitori.
Al contrario, lo schema "Ramp-and-Dump" descrive un punto di frode simile, in cui l'aumento di valore di una quota non è solo attraverso acquisti mirati, ma anche diffondendo informazioni false sui social network e altri media. Il prezzo è anche artificialmente guidato al fine di realizzare profitti vendendo le azioni.
L'obiettivo della task force
La task force di recente fondazione della SEC mira a comprendere e combattere meglio gli aspetti della complessità e del cross -Border di tali casi di frode. Attraverso la cooperazione con le autorità internazionali, la SEC vorrebbe sviluppare un'immagine più completa del panorama di frode globale e adottare misure più efficienti per limitare il danno e chiarire il pubblico.
Effetti sul mercato finanziario
L'istituzione di questa task force è considerata un passo importante per rafforzare la fiducia nei mercati. La SEC sottolinea che la protezione degli investitori e l'integrità dei mercati finanziari sono la massima priorità. Le misure non dovrebbero solo contrastare i tentativi esistenti di frode, ma anche scoraggiare i potenziali autori aumentando la probabilità di una frode fallita.
Conclusione
Con la fondazione di questa task force cross -Border, la SEC mostra la sua determinata volontà di decidere di contrastare la frode finanziaria. Gli investitori dovrebbero essere consapevoli dei rischi e rimanere vigili per non diventare vittime di macchinazioni fraudolente. La cooperazione con i partner internazionali potrebbe rivelarsi cruciale al fine di massimizzare l'efficacia delle misure per combattere tali tipi di frode.