Avviso frode: JPMorgan Chase avverte di truffe cellulari senza scrupoli!
JPMorgan Chase avverte il 9 ottobre 2025 di tentativi di frode tramite Zelle, siti Web falsi e metodi di truffa. Proteggiti!

Avviso frode: JPMorgan Chase avverte di truffe cellulari senza scrupoli!
Il 9 ottobre 2025, JPMorgan Chase mette in guardia i suoi clienti da un'ondata di tentativi di frode, in particolare prendendo di mira la piattaforma di pagamento peer-to-peer Zelle. I truffatori prendono di mira gli utenti ignari creando false offerte online per scarpe da ginnastica o dispositivi elettronici scontati. Queste truffe sono solitamente progettate per imitare perfettamente i rivenditori affidabili, il che è un fattore chiave per molti acquirenti che si lasciano ingannare. Le vittime che forniscono i dettagli di pagamento tramite Zelle spesso non ricevono la merce ordinata o la conferma che la transazione è stata completata.
Un altro problema serio è che le banche trattano i pagamenti Zelle come trasferimenti autorizzati, rendendo molto più difficile per le persone colpite recuperare i propri soldi. Inoltre, Zelle non offre la stessa protezione contro le frodi delle tradizionali carte di credito o debito. Ciò fa sì che i clienti spesso non abbiano alcuna possibilità di ricorso per il denaro perso, mentre i truffatori hanno trovato il modo di sfruttare le lacune nella sicurezza.
Truffe diversificate
I truffatori non hanno paura di usare metodi diversi. Le truffe più comuni includono chiamate false che sembrano essere richieste di supporto tecnico legittime o spoofing dell'ID chiamante che finge di provenire da Chase. Spesso questi chiamanti richiedono bonifici per “risolvere” una presunta truffa. Inoltre, la banca sta assistendo anche a un preoccupante aumento di falsi siti web di beneficenza che sfruttano i disastri per raccogliere donazioni illecite tramite Zelle.
Una truffa particolarmente subdola riguarda i pagamenti in eccesso “accidentali”, in cui i truffatori inviano pagamenti falsi e poi richiedono rimborsi. I metodi sembrano infiniti mentre gli autori diventano sempre più inventivi. Inoltre, i truffatori rubano assegni dalle cassette postali e dai bidoni della spazzatura per creare assegni falsi o vendere informazioni personali.
Consigli per evitare truffe
A causa di questi sviluppi allarmanti, JPMorgan Chase incoraggia fortemente i clienti a esaminare attentamente le offerte. Gli avvisi indesiderati dovrebbero essere ignorati e si consiglia ai clienti di contattare direttamente l'assistenza clienti per chiarire eventuali sospetti. La banca ritiene che queste misure precauzionali possano ridurre significativamente il rischio di diventare vittima di una frode.
Le informazioni complete contenute nell'ultimo avviso di JPMorgan Chase evidenziano l'importanza di rimanere vigili e consapevoli che i truffatori trovano costantemente nuovi modi per danneggiare utenti ignari. Pertanto è fondamentale restare attenti e scettici nel mondo online.
Ulteriori informazioni e informazioni di base su questo argomento sono disponibili all'indirizzo Hodl giornaliero.