Chiave normativa per la crescita del settore FinTech africano-New Study-Fintech
Chiave normativa per la crescita del settore FinTech africano-New Study-Fintech

Secondo i risultati di uno studio di Afriwise, Kenya, Nigeria e Sudafrica hanno gli ecosistemi FinTech più sviluppati nel continente. Lo studio nomina la regolamentazione precoce come uno dei motivi del successo del settore in questi paesi.
Gli ecosistemi FinTech regolati attirano gli investitori
Per spiegare il ruolo chiave che il regolamento per la crescita del settore FinTech ha svolto in questi tre paesi, Learn Condizioni:
La connessione tra regolamentazione e un fiorente settore fintech è importante. Non è un caso che gli investitori e le società nell'area di fintech siano attratti dalla supervisione finanziaria dei mercati con ecosistemi più robusti. Questo è uno dei motivi per cui il finanziamento è ancora concentrato su alcuni mercati.
Oltre alla mancanza di sistemi di regolamentazione FinTech, lo studio rileva anche che in generale "sono previsti fondi non sufficienti per la formazione statale o le istituzioni al fine di affrontare i regolamenti per settori nuovi e costantemente in via di sviluppo". Di conseguenza, le autorità di vigilanza spesso mancano delle risorse per non solo per FinTech, ma anche "affari incrociati per i fornitori di servizi finanziari".
Al fine di padroneggiare queste e altre sfide, le start-up FinTech dello studio incoraggiano "a lavorare direttamente con le autorità di vigilanza, a costruire relazioni e a garantire che continuino a battere con il regolamento costantemente in via di sviluppo". Ciò a sua volta sta assicurando che tutto il nuovo quadro normativo per FinTech porti alla crescita del settore.
Sei d'accordo sul fatto che la mancanza di regolamentazione ostacola la crescita dell'industria fintech in molti paesi? Dicci la tua opinione nell'area di commento qui sotto.
;
Kommentare (0)