L'autorità di vigilanza finanziaria danese chiede a Saxo Bank di respingere le azioni crittografiche in conformità con i regolamenti

Die dänische Finanzaufsichtsbehörde hat eine Anordnung an die Saxo Bank erlassen, in der sie aufgefordert wird, ihre Kryptobestände abzustoßen und die geltenden Vorschriften einzuhalten. Diese Anordnung beruht auf den aktuellen Regelungen zur Finanzstabilität und verbietet Banken, Tätigkeiten wie Banknebengeschäfte auszuüben. Laut der Finanzaufsichtsbehörde erfolgte der Handel mit Krypto-Assets durch die Saxo Bank, um die mit anderen Finanzprodukten verbundenen Risiken zu minimieren. Die Behörde betonte jedoch, dass diese Art von Tätigkeit für dänische Finanzinstitute nicht erlaubt ist. Da die EU-Regulierung für Krypto-Assets, auch bekannt als Markets for Crypto Assets Regulation (MiCA), erst Ende 2024 in Kraft tritt, bleibt die derzeitige Aktivität …
L'autorità di vigilanza finanziaria danese ha emesso un ordine alla banca saxo, in cui viene chiesto di rifiutare le sue azioni cripto e rispettare le normative applicabili. Questo accordo si basa sulle attuali normative sulla stabilità finanziaria e proibisce alle banche di svolgere attività come le transazioni bancarie. Secondo l'autorità di vigilanza finanziaria, Saxo Bank è stata scambiata in criptovalute al fine di ridurre al minimo i rischi associati ad altri prodotti finanziari. Tuttavia, l'autorità ha sottolineato che questo tipo di attività per gli istituti finanziari danesi non è consentito. Dal momento che la regolamentazione dell'UE per i cripto-asset, noto anche come mercati per la regolamentazione delle attività di criptovaluta (MICA), non entra in vigore fino alla fine del 2024, l'attività attuale rimane ... (Symbolbild/KNAT)

L'autorità di vigilanza finanziaria danese chiede a Saxo Bank di respingere le azioni crittografiche in conformità con i regolamenti

L'autorità di vigilanza finanziaria danese ha emesso un ordine alla banca Saxo, in cui gli viene chiesto di abrogare i propri stand di criptovalute e rispettare le normative applicabili. Questo accordo si basa sulle attuali normative sulla stabilità finanziaria e proibisce alle banche di svolgere attività come le transazioni bancarie.

Secondo l'autorità di vigilanza finanziaria, i cripto-asset sono stati scambiati da Saxo Bank per ridurre al minimo i rischi associati ad altri prodotti finanziari. Tuttavia, l'autorità ha sottolineato che questo tipo di attività per gli istituti finanziari danesi non è consentito. Poiché la regolamentazione dell'UE per i cripto-asset, noto anche come mercati per la regolamentazione delle attività di criptovaluta (MICA), non entra in vigore fino alla fine del 2024, l'attività attuale rimane non regolamentata.

Questo accordo si svolge sullo sfondo delle autorità per mantenere la stabilità nel sistema finanziario e per ridurre i potenziali rischi in relazione alle criptovalute. Sebbene la popolarità e l'uso delle valute digitali siano aumentate in modo significativo, le condizioni del quadro normativo non sono ancora sufficienti per far fronte alle sfide uniche associate.

Saxo Bank ha ora il compito di gestire il processo di vendita dei suoi titoli di criptovaluta, compresa la vendita o il trasferimento di tali attività ad altre società o individui in conformità con le linee guida normative. La banca dovrebbe lavorare a stretto contatto con l'autorità di vigilanza per attuare efficacemente questo processo di vendita.

Questa decisione dell'autorità di vigilanza finanziaria sottolinea l'importanza della supervisione normativa e della gestione dei rischi nel panorama in via di sviluppo delle criptovalute per garantire la stabilità e l'integrità del settore finanziario. È chiaro che le autorità si sforzano di ridurre al minimo i potenziali rischi e di migliorare le condizioni del quadro esistenti per affrontare le sfide delle valute digitali.