Ripple presenta una stablecoin rivoluzionaria: $RLUSD stabilisce nuovi standard!
Ripple spiega l'importanza delle infrastrutture per le stablecoin come $RLUSD. Nuove soluzioni per la protezione dei dati e analisi di mercato l'11 ottobre 2025.

Ripple presenta una stablecoin rivoluzionaria: $RLUSD stabilisce nuovi standard!
Il mondo delle criptovalute sta vivendo un’altra ripresa poiché la capitalizzazione di mercato delle stablecoin ha recentemente superato la soglia dei 300 miliardi di dollari. In questo contesto, Ripple parla del ruolo delle infrastrutture nell'utilità della sua stablecoin, $RLUSD. Jack McDonald, CEO di Standard Custody e SVP di Stablecoin presso Ripple, sottolinea che il fondamento di una stablecoin di successo deve essere l'interoperabilità, la trasparenza e la scalabilità tra piattaforme e reti diverse. Queste sono caratteristiche fondamentali necessarie per un’adozione diffusa e una rilevanza a lungo termine.
$RLUSD, la stablecoin di Ripple, è stata progettata pensando a questi principi. Viene emesso sia su XRP Ledger che su Ethereum, garantendo l'interoperabilità tra diverse piattaforme. McDonald sottolinea inoltre che la piena trasparenza su riserve e rimborsi è essenziale per gli utenti. Ripple si impegna a raggiungere questo obiettivo attraverso rapporti mensili sulle riserve per $RLUSD.
Innovazioni tecnologiche e protezione dei dati
La forza innovativa di Ripple è evidente anche nelle modifiche annunciate all'XRP Ledger. RippleX ha avviato le discussioni iniziali su una nuova specifica nota come Confidential MPT. Questo concetto mira ad aumentare la privacy per saldi e trasferimenti. Gli MPT riservati sfruttano la crittografia EC-ElGamal e le prove a conoscenza zero (ZKP), fornendo un'efficace protezione dei dati mantenendo al contempo audit pubblici e controlli basati su validatori.
Gli standard di sicurezza della piattaforma rimangono elevati poiché tutti i saldi e i trasferimenti rimangono pubblicamente visibili. Tuttavia, sebbene queste funzionalità aumentino la privacy, potrebbero limitarne l’adozione in contesti istituzionali e sensibili alla privacy. L’introduzione di MPT riservati potrebbe colmare questa lacuna consentendo saldi crittografati e trasferimenti riservati preservando al contempo la semantica di XLS-33, che consente la tokenizzazione flessibile sul registro XRP.
Nel complesso, con questo approccio, Ripple illustra quanto sia importante non solo sviluppare l’infrastruttura tecnologica, ma anche tenere conto delle esigenze degli utenti negli ambiti della protezione dei dati e della trasparenza. Il mercato delle stablecoin dimostra già che questo può essere un fattore decisivo per il loro successo.