Crollo del prezzo di Ethereum: pesa il conflitto commerciale tra USA e Cina!
Ethereum crolla ben sotto i 4.000 dollari a causa delle tensioni commerciali con la Cina. Gli analisti prevedono una reazione eccessiva e un prossimo rilassamento.

Crollo del prezzo di Ethereum: pesa il conflitto commerciale tra USA e Cina!
Il 10 ottobre 2025, il prezzo di Ethereum (ETH) ha subito un drammatico calo e si è avvicinato al livello critico di 4.000 dollari. Secondo i dati di U.Oggi. Di conseguenza, nelle ultime ore sono stati liquidati circa 188 milioni di dollari in criptovalute, indicando una significativa pressione di vendita.
Le cause di questo improvviso calo dei prezzi sembrano essere strettamente legate agli attuali conflitti commerciali tra USA e Cina. Forte U.Oggi Anche gli indici azionari statunitensi, compreso il Nasdaq, sono crollati bruscamente dopo che il governo americano ha minacciato di aumentare significativamente le tariffe sulle merci cinesi. Le attuali tensioni sono ulteriormente aggravate dalle accuse secondo cui la Cina tiene in ostaggio il mondo attraverso il suo controllo sulle terre rare.
Le opinioni degli analisti sui conflitti commerciali
L'analista Adam Kobeissi descrive l'attuale correzione del prezzo di Ethereum come una reazione eccessiva da parte dei mercati. Egli vede le minacce tariffarie statunitensi come una tattica negoziale piuttosto che come una previsione di un’ulteriore escalation. In passato conflitti simili tra le due grandi potenze hanno spesso portato ad un allentamento della situazione, che è anche ciò che alcuni analisti si aspettano per la situazione attuale.
Le reazioni del mercato alle influenze politiche esterne mostrano ancora una volta quanto fortemente il mercato delle criptovalute sia influenzato dagli sviluppi geopolitici. Questa volatilità presenta sia rischi che opportunità per gli investitori che devono navigare in un ambiente pieno di incertezza, sia nella finanza tradizionale che nel mercato delle criptovalute.
Resta da vedere se l’attuale correzione si tradurrà in un calo o in una ripresa. Molti investitori stanno monitorando da vicino gli sviluppi riguardanti i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina poiché potrebbero essere cruciali per la futura performance dei prezzi di Ethereum e di altri asset digitali.