L'autorità di vigilanza della California adotta misure contro i presunti sistemi Ponzi Crypto con sede in AI

Das kalifornische Ministerium für Finanzschutz und Innovation (DFPI) hat Unterlassungsverfügungen gegen fünf Unternehmen erlassen, die vom Hype um KI profitieren, um zu versuchen, leichtgläubige Investoren hinters Licht zu führen. Alles Hype, wenig Info Nach Angaben der Aufsichtsbehörde verstoßen alle fünf Unternehmen gegen das Wertpapierrecht, indem sie nicht registrierte Wertpapiere öffentlich anbieten. Betrüger täuschen Investoren gerne, indem sie falsche CEOs, Scheinalgorithmen und Schneeballsysteme verwenden. Heute haben wir Unterlassungs- und Unterlassungsverfügungen an fünf Unternehmen/Einzelpersonen erlassen, die gegen die Wertpapiergesetze von CA verstoßen haben. Weitere Informationen: https://t.co/gj13z2OE4G#investieren #hyip #Kryptonews pic.twitter.com/MXHPYwVIny – CA-Abteilung für Finanzschutz und Innovation (@CaliforniaDFPI) 19. April 2023 Darüber hinaus wird …
Il Ministero della California per la protezione e l'innovazione (DFPI) ha emesso omissioni contro cinque società che beneficiano dell'hype intorno all'IA per cercare di mantenere gli investitori alla luce. Tutto l'hype, secondo l'autorità di vigilanza, tutte e cinque le società violano la legge sui titoli offrendo pubblicamente titoli non registrati. Ai truffatori piace ingannare gli investitori utilizzando falsi amministratori delegati, algoritmi sham e sistemi di palle di neve. Oggi abbiamo emesso un provvedimento ingiuntivo e omissioni a cinque compagnie/individui che hanno violato le leggi sui titoli di ca. Ulteriori informazioni: https://t.co/gj13z2oe4g#investiert #hyip #kryptoneews pic.twitter.com/mxhpywviny-ca per la protezione e l'innovazione finanziaria (@californiadfpi) 19 aprile 2023 sarà anche ... (Symbolbild/KNAT)

L'autorità di vigilanza della California adotta misure contro i presunti sistemi Ponzi Crypto con sede in AI

Il Ministero della California per la protezione e l'innovazione delle finanze (DFPI) ha emesso omissioni contro cinque società che beneficiano dell'hype intorno all'IA per cercare di mantenere la luce degli investitori creduloni.

tutto hype, poche informazioni

Secondo l'autorità di vigilanza, tutte e cinque le società violano la legge sui titoli offrendo pubblicamente titoli registrati.

I truffatori amano ingannare gli investitori usando falsi amministratori delegati, algoritmi sham e sistemi di palle di neve. Oggi abbiamo emesso un provvedimento ingiuntivo e omissioni a cinque compagnie/individui che hanno violato le leggi sui titoli di ca. Ulteriori informazioni: https://t.co/gj13z2oe4g#hyip #kryptoneews pic.twitter.com/mxhpywviny

-ca Dipartimento per la protezione e l'innovazione finanziaria (@californordiadfpi) La società sfacciata che è mirata dal DFPI è Maxpread Technologies, che ha promesso un ROI minimo dello 0,6 % al giorno. In effetti, l'azienda sembra funzionare come un normale sistema di palle di neve. Si presume inoltre che utilizzi una rappresentazione generata dall'intelligenza artificiale di un CEO immaginario, sebbene ciò non sia stato ancora confermato.

Segui il portiere Harvest, Visque Capital e Quantfund, che offrono un interesse annuale efficace garantito tra l'1 % e il 4,81 %. Le aziende in questione hanno citato tutta l'IA come motivo per cui sono state in grado di offrire questa garanzia, in contrasto con altre società che hanno promesso l'elevato interesse annuale efficace.

L'ultima delle società prese di mira dalle autorità di vigilanza è Coinbot, che essenzialmente è solo un altro bot di criptovaluta, ma questa volta con supporto AI. Coinbot ha offerto agli investitori un ROI giornaliero di almeno l'1,5 %, che è stato presumibilmente guadagnato dalle operazioni condotte dal bot. In realtà, la società ha semplicemente pagato investitori più anziani con fondi raccolti da nuovi investitori.

L'attuale eccitazione per l'IA ha un grande interesse per i VC, le società di chip blu esistenti e gli investitori privati. Fino a quando l'hype si rinfresca, probabilmente vedremo molti altri tentativi di beneficiare della tendenza, simile al boom di merda del 2017.

;