Blockfi dovrebbe consentire i prelievi dei clienti entro l'estate 2023

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

La piattaforma di prestito insolvente Blockfi deve eseguire aggiornamenti prima che i clienti consentano il ritiro di cripto-asset sui loro conti del portafoglio che non sono soggetti a potenziali richieste di preferenza. In una dichiarazione inviata via e -mail ai suoi clienti, Blockfi ha affermato che dovrebbe completare tutto il "lavoro" necessario per consentire i prelievi dei clienti entro l'estate. La società ha annunciato che aggiungerà una nuova funzionalità di prodotto alla sua piattaforma prima di consentire i prelievi, ma non ha descritto in dettaglio ciò che queste funzioni conterranno. Dopo i nuovi prelievi di aggiornamento, gli utenti legittimi ricevono un'e -mail. Il prestatore ha inoltre consigliato all'utente di impostare un portafoglio di terze parti per il processo. ...

Die insolvente Kreditplattform BlockFi muss Aktualisierungen durchführen, bevor Kunden Abhebungen von Krypto-Assets auf ihren Wallet-Konten ermöglichen, die keinen potenziellen Präferenzansprüchen unterliegen. In einer per E-Mail an seine Kunden gesendeten Erklärung sagte BlockFi, dass es alle notwendigen „Arbeiten“ abschließen sollte, um Kundenabhebungen bis zum Sommer zu ermöglichen. Das Unternehmen gab bekannt, dass es seiner Plattform eine neue Produktfunktionalität hinzufügen wird, bevor es Abhebungen ermöglicht, hat jedoch nicht detailliert beschrieben, was diese Funktionen beinhalten werden. Nach dem neuen aktualisierenAbhebungen müssen in Stapeln erfolgen, wobei die berechtigten Benutzer eine E-Mail erhalten. Der Kreditgeber empfahl den Benutzern außerdem, für den Vorgang ein Drittanbieter-Wallet einzurichten. …
La piattaforma di prestito insolvente Blockfi deve eseguire aggiornamenti prima che i clienti consentano il ritiro di cripto-asset sui loro conti del portafoglio che non sono soggetti a potenziali richieste di preferenza. In una dichiarazione inviata via e -mail ai suoi clienti, Blockfi ha affermato che dovrebbe completare tutto il "lavoro" necessario per consentire i prelievi dei clienti entro l'estate. La società ha annunciato che aggiungerà una nuova funzionalità di prodotto alla sua piattaforma prima di consentire i prelievi, ma non ha descritto in dettaglio ciò che queste funzioni conterranno. Dopo i nuovi prelievi di aggiornamento, gli utenti legittimi ricevono un'e -mail. Il prestatore ha inoltre consigliato all'utente di impostare un portafoglio di terze parti per il processo. ...

Blockfi dovrebbe consentire i prelievi dei clienti entro l'estate 2023

La piattaforma di prestito insolvente Blockfi deve eseguire aggiornamenti prima che i clienti consentano il ritiro degli asset di criptovalute sui loro conti del portafoglio che non sono soggetti a potenziali richieste di preferenza.

In una dichiarazione inviata via e -mail ai suoi clienti, Blockfi ha affermato che dovrebbe completare tutto il "lavoro" necessario per consentire i prelievi dei clienti entro l'estate.

"Blockfi deve sviluppare nuove funzioni di prodotto e apportare modifiche alla piattaforma al fine di poter elaborare questi prelievi. Supponiamo che questi lavori e i test necessari saranno completati questa estate. A questo punto, saremo in grado di consentire ai clienti di ritirare le risorse digitali che sono archiviate su account BlockFI e non sono soggetti a potenziali preferenze."

  • Lo sviluppo segue un accordo della Corte Suprema delle Bermuda del 9 giugno, che consente alla piattaforma di riaprire con i conti del portafoglio Blockfi.
  • Da allora, l'interfaccia utente è stata aggiornata per riprodurre le transazioni e gli stand contabili dell'utente alla data di sospensione della piattaforma il 10 novembre 2022.
  • Blockfi è stato uno dei numerosi creditori di criptovalute che sono falliti durante la turbolenza del mercato l'anno scorso. Deve i suoi creditori tra $ 1 e $ 10 miliardi.
  • Il mese scorso, la società ha chiesto a un tribunale di approvare la vendita della sua divisione di prestito al fine di generare fondi per rimborsare i creditori dopo aver ricevuto alcun valore di massimizzazione delle offerte da potenziali acquirenti.
;