JPMorgan lancia i prestiti con Bitcoin ed Ethereum entro fine anno!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

JPMorgan prevede prestiti garantiti da Bitcoin ed Ethereum per clienti istituzionali entro la fine del 2025, segno del crescente interesse per le criptovalute.

JPMorgan plant bis Ende 2025 Bitcoin- und Ethereum-gestützte Kredite für institutionelle Kunden, ein Zeichen für wachsendes Krypto-Interesse.
JPMorgan prevede prestiti garantiti da Bitcoin ed Ethereum per clienti istituzionali entro la fine del 2025, segno del crescente interesse per le criptovalute.

JPMorgan lancia i prestiti con Bitcoin ed Ethereum entro fine anno!

JPMorgan Chase è pronta a offrire prestiti garantiti da Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) entro la fine dell'anno. L'operazione sarà rivolta principalmente ai clienti istituzionali. Secondo quanto riferito, la banca prevede di accettare Bitcoin ed Ethereum come garanzia per aggiungere ulteriore valore a questi nuovi prestiti. Un terzo dovrebbe essere nominato custode della garanzia. Si tratta di un passo significativo nel mondo finanziario poiché le banche integrano sempre più le risorse digitali nei loro servizi.

L'iniziativa di JPMorgan arriva in un contesto di crescente interesse per le criptovalute. Nel giugno 2023, la banca ha iniziato ad accettare ETF crittografici come garanzia per i prestiti, inizialmente su base limitata per i clienti BlackRock. Quando si valutano gli asset, le partecipazioni in ETF crittografici sono viste come attività nette e liquidità. Questi sviluppi mostrano che Wall Street è sempre più interessata al settore delle criptovalute, soprattutto dopo l’approvazione degli ETF Bitcoin nel gennaio 2024.

Crescita degli ETF sulle criptovalute

Il lancio degli ETF Bitcoin ha innescato un sorprendente movimento finanziario. In meno di due anni, gli ETF spot su BTC hanno accumulato quasi 62 miliardi di dollari di afflussi netti e 149 miliardi di dollari di asset netti. Gli ETF spot di Ethereum hanno registrato la crescita maggiore quest’anno, con afflussi medi di 14,45 miliardi di dollari e un patrimonio totale di 26 miliardi di dollari. Attualmente negli Stati Uniti sono attivi nove ETF.

La strategia di JPMorgan riflette il cambiamento dell'approccio del settore finanziario tradizionale che inizia a integrare le risorse digitali. Storicamente, il CEO Jamie Dimon ha definito Bitcoin una “truffa sovrastimata”, ma recentemente ha ammorbidito la sua posizione sulle criptovalute. Dimon ha sottolineato di difendere il diritto dei clienti di acquistare Bitcoin. L'interesse della banca per questo ambito è quindi crescente.

Piani futuri

Oltre alle offerte di credito menzionate, JPMorgan prevede di fornire ai propri clienti l'accesso a Bitcoin ed Ethereum tramite la piattaforma E*Trade nel 2026. Ciò probabilmente rafforzerà ulteriormente la posizione di JPMorgan nel mercato delle criptovalute e aumenterà la sua portata presso gli investitori istituzionali e al dettaglio.

Gli sviluppi che circondano Bitcoin ed Ethereum potrebbero non solo cambiare il rapporto tra istituzioni finanziarie e risorse digitali, ma influenzare anche l’intero clima dei mercati delle criptovalute.

Ulteriori informazioni sono fornite a riguardo FXStreet.