Bybit interrompe la registrazione di nuovi clienti in Giappone: i requisiti FSA colpiscono le criptovalute!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bybit ha sospeso la registrazione di nuovi utenti in Giappone per adattarsi alle normative più severe della FSA.

Bybit hat die Registrierung neuer Nutzer in Japan ausgesetzt, um sich an striktere Regulierungen der FSA anzupassen.
Bybit ha sospeso la registrazione di nuovi utenti in Giappone per adattarsi alle normative più severe della FSA.

Bybit interrompe la registrazione di nuovi clienti in Giappone: i requisiti FSA colpiscono le criptovalute!

Bybit ha sospeso la registrazione di nuovi utenti in Giappone il 31 ottobre 2023. Questa decisione arriva nel contesto di un cambiamento normativo che sta avendo un forte impatto sul settore delle criptovalute nel paese. L'autorità di regolamentazione finanziaria del Giappone, la Financial Services Agency (FSA), ha trasferito la supervisione delle risorse digitali dal Payment Services Act al Financial Instruments and Exchange Act (FIEA). Ciò classifica le criptovalute come strumenti finanziari, il che comporta standard più elevati di conformità e operazioni commerciali per gli scambi di criptovalute. Questi sviluppi normativi hanno portato Bybit ad avviare una revisione della conformità interna per soddisfare i nuovi requisiti.

La sospensione delle registrazioni di nuovi utenti è descritta da Bybit come una misura “proattiva” per concentrarsi sulla revisione dei requisiti normativi locali. Gli utenti esistenti in Giappone non sono interessati da questa misura, garantendo che i loro servizi continuino a essere forniti come al solito. Bybit si è scusato per gli eventuali disagi e ha sottolineato che non ci saranno cambiamenti immediati nei servizi per gli utenti esistenti.

Sviluppi normativi in ​​Giappone

Il passaggio alla regolamentazione della FIEA porta non solo standard più severi per gli scambi di criptovalute, ma anche nuove considerazioni per l’intero settore. Secondo recenti rapporti, la FSA sta addirittura valutando la possibilità di consentire alle banche tradizionali di custodire direttamente Bitcoin. Ciò potrebbe offuscare ulteriormente i confini tra la finanza digitale e quella tradizionale e rendere più facile l’accesso agli investimenti in criptovalute.

Bybit, l'exchange di criptovalute fondato nel 2018, conta oggi oltre 70 milioni di utenti globali ed è il secondo exchange più grande per volume di scambi. In passato, però, non sono mancate le polemiche. Nel febbraio 2023, Bybit ha subito un incidente di sicurezza in cui sono stati rubati 1,5 miliardi di dollari, considerato uno dei più grandi attacchi nella storia delle criptovalute.

Sospendendo le nuove registrazioni, Bybit mira a garantire non solo di soddisfare i crescenti requisiti normativi della FSA, ma anche di fornire uno spazio sicuro e protetto per i suoi utenti mentre si prepara per i futuri sviluppi nel mondo delle criptovalute.

Ulteriori informazioni su questo argomento possono essere trovate nell'articolo di Notizie sulle criptovalute.

Quellen: