L'autorità di vigilanza bancaria europea pubblica il progetto di standard di regolamentazione tecnica per affrontare le esposizioni cripto-asset in conformità
L'European Banking Supervisory Authority (EBA) ha pubblicato martedì la sua bozza di standard tecnici normativi (RT). Descrive i requisiti di come gli istituti finanziari devono trattare le attività cripto nel quadro dei requisiti di capitale. Con questo passaggio, l'EBA persegue l'obiettivo di creare una serie uniforme di regole per affrontare le cripto-asse per ...

L'autorità di vigilanza bancaria europea pubblica il progetto di standard di regolamentazione tecnica per affrontare le esposizioni cripto-asset in conformità
La European Banking Supervisory Authority (EBA) ha pubblicato martedì la sua bozza di standard tecnici normativi (RTS). Descrive i requisiti di come gli istituti finanziari devono trattare le attività cripto nel quadro dei requisiti di capitale.
Con questo passaggio, l'EBA persegue l'obiettivo di creare una serie uniforme di regole per affrontare i cripto-asset al fine di promuovere la stabilità e la trasparenza nel sistema finanziario. I regolamenti hanno lo scopo di aiutare a identificare i rischi associati alle attività cripto.Un aspetto centrale del progetto è i requisiti di capitale posti agli istituti che detengono o agiscono in criptovalute. Questo per garantire che queste istituzioni abbiano un capitale sufficiente per coprire potenziali perdite dalla volatilità e incertezza delle criptovalute.
L'EBA chiede agli istituti finanziari di valutare adeguatamente i loro impegni di criptovaluta e l'implementazione di adeguate strategie di riduzione del rischio. Inoltre, si prevede che gli istituti abbiano una vasta conoscenza dei mercati delle criptovalute per poter prendere decisioni informate sui loro impegni.
La pubblicazione del progetto è un passo importante nello sviluppo normativo nel campo delle attività digitali in Europa ed è conforme agli sforzi dell'UE per creare un ambiente sicuro e stabile per le innovazioni nel settore finanziario. Agli esperti e ai rappresentanti del settore viene chiesto di fornire feedback sugli standard proposti per garantire che i regolamenti soddisfino le condizioni e le esigenze reali del settore.
Nel complesso, la bozza dell'EBA rappresenta progressi significativi nella regolamentazione dei cripto-asset e potrebbe avere effetti di vasta portata sul mondo finanziario in Europa.