Nakamoto Holdings crolla: le azioni crollano del 50% – avverte il CEO!
Nakamoto Holdings segnala un drammatico calo delle azioni e avverte della crescente volatilità dei prezzi. Saperne di più!

Nakamoto Holdings crolla: le azioni crollano del 50% – avverte il CEO!
Le azioni della società di tesoreria Bitcoin Nakamoto Holdings (NAKA) hanno recentemente registrato un drammatico calo del 50%. L'amministratore delegato della società, David Bailey, ha lanciato un avvertimento sulla possibile volatilità dei prezzi che potrebbe derivare dai nuovi risultati azionari derivanti da un finanziamento PIPE. Lo afferma in una relazione il Hodl giornaliero spiegato.
Venerdì scorso, le azioni NAKA hanno chiuso a 2,78 dollari, ma lunedì sono scese a soli 1,24 dollari. La quota è attualmente scambiata a 1,43 dollari. Bailey ha spiegato che l'introduzione di queste nuove azioni sul mercato potrebbe comportare fluttuazioni imprevedibili dei prezzi per diverse settimane. Vede questa fase come un'opportunità per creare una solida base di azionisti impegnati a lungo termine e consiglia agli investitori a breve termine di vendere le proprie azioni.
Finanziamenti PIPE e reazioni del mercato
Il 12 settembre è stato depositato un modulo S3 per la registrazione delle nuove azioni. Questa misura fa parte del finanziamento PIPE, che mira a raccogliere nuovi capitali. La reazione del mercato a questo annuncio è stata significativa, come evidenziato dal forte movimento al ribasso dei prezzi delle azioni.
Anche le voci di fallimento e l'improvviso calo dei prezzi hanno suscitato preoccupazioni tra gli investitori. Nakamoto Holdings detiene attualmente 5.765 BTC nel suo bilancio, che rappresenta una base patrimoniale significativa. Con una capitalizzazione di mercato di 537,8 milioni di dollari, l’azienda rimane in un contesto ristretto.
L’incertezza sta aumentando nel mondo delle criptovalute e Bailey ha chiarito che questa potrebbe essere una fase cruciale per l’azienda. Invita gli azionisti a riconsiderare le loro posizioni e raccomanda un approccio a lungo termine. Questi sviluppi potrebbero creare sia opportunità che rischi per gli investitori di Nakamoto Holdings.