Chainlink in rotta di crescita: i partner promuovono l'aumento dei prezzi a $ 23!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Chainlink (LINK) raggiunge i 17,83 dollari poiché le partnership con le principali aziende rafforzano le previsioni di prezzo rialziste.

Chainlink (LINK) erreicht $17,83, während Partnerschaften mit großen Firmen eine optimistische Preisprognose stärken.
Chainlink (LINK) raggiunge i 17,83 dollari poiché le partnership con le principali aziende rafforzano le previsioni di prezzo rialziste.

Chainlink in rotta di crescita: i partner promuovono l'aumento dei prezzi a $ 23!

Al 29 ottobre 2025, il prezzo di Chainlink (LINK) è di circa $ 17,83. Nonostante il sentimento positivo del mercato, il prezzo è stato rifiutato in un’area di resistenza chiave all’inizio della settimana. Per consentire un rialzo dei prezzi, è fondamentale che LINK chiuda sopra i 19,67 dollari. Numerose partnership significative dimostrano che l'adozione di Chainlink nel settore è in crescita.

Tra i partner appena acquisiti figurano aziende rinomate come Streamex, Arc, Virtune, ANZ, China AMC e Fidelity International. Streamex Corp. ha selezionato Chainlink come fornitore ufficiale di oracoli e prevede di lanciare GLDY, una stablecoin sostenuta dall'oro sviluppata come Cross-Chain Token (CCT) utilizzando il protocollo Chainlink Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP). Per verificare le riserve auree di GLDY in tempo reale, è integrato Chainlink Proof of Reserve, mentre Chainlink Price Feeds fornisce dati di mercato per i mercati dell'oro.

Partenariati e integrazione

Oltre a Streamex, Chainlink è stato selezionato come partner principale dell'ecosistema per Arc, una nuova blockchain Layer 1 di Circle. Arc integrerà Chainlink CCIP, Data Feed, Data Streams e Automated Compliance Engine (ACE), che dovrebbe espandere significativamente la funzionalità della piattaforma. Virtune ha inoltre integrato lo standard dei dati verificabili di Chainlink nei propri ETP sugli asset digitali, con conseguente miglioramento dell'integrità dei dati.

C’è stato anche uno sviluppo significativo con la pubblicazione di un rapporto da parte dell’Autorità monetaria di Hong Kong (HKMA) sul suo programma e-HKD. Questo programma include una soluzione cross-chain che utilizza Chainlink in collaborazione con ANZ, China AMC e Fidelity International. Questa soluzione sfrutta Chainlink CCIP e ACE per garantire l'interoperabilità e la conformità per le transazioni transfrontaliere.

Analisi di mercato e previsioni dei prezzi

Una recente analisi di mercato mostra una tendenza rialzista per Chainlink, con un rapporto lungo-corto di 1,06, indicando che più trader si aspettano un rally dei prezzi. Tuttavia, Chainlink ha recentemente dovuto affrontare un calo rispetto alla media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni a 18,90 dollari, con un conseguente calo di quasi il 4%. Attualmente, il supporto è di circa 17,68 dollari, il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%.

Se questo supporto regge e LINK chiude sopra i 19,67$, il prezzo potrebbe salire verso i 23,81$. Il Relative Strength Index (RSI) è attualmente a 43, indicando un indebolimento dello slancio ribassista, mentre il Moving Average Convergence Divergence (MACD) ha mostrato un crossover rialzista la scorsa settimana. Tuttavia, se LINK chiudesse sotto i 17,68 dollari, potrebbe seguire un calo fino al livello di supporto di 15,07 dollari.

Nel complesso, sia le attuali condizioni di mercato che le forti partnership che Chainlink ha stretto dipingono un quadro ottimistico per il futuro della criptovaluta. Una domanda significativa e la fiducia da parte di operatori finanziari affermati potrebbero influenzare ulteriormente il prezzo.