Vitalik Buterin presenta il protocollo GKR: rivoluzione per Ethereum!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vitalik Buterin presenterà il protocollo GKR per aumentare l'efficienza dei processi Ethereum il 20 ottobre 2025. Scopri di più su questo sviluppo innovativo.

Vitalik Buterin präsentiert am 20.10.2025 das GKR-Protokoll zur Effizienzsteigerung von Ethereum-Verfahren. Erfahre mehr über diese innovative Entwicklung.
Vitalik Buterin presenterà il protocollo GKR per aumentare l'efficienza dei processi Ethereum il 20 ottobre 2025. Scopri di più su questo sviluppo innovativo.

Vitalik Buterin presenta il protocollo GKR: rivoluzione per Ethereum!

Il 20 ottobre 2025 Vitalik Buterin ha introdotto un nuovo protocollo chiamato GKR, che mira a migliorare significativamente l'efficienza delle procedure di prova nella rete Ethereum. Questo sviluppo è stato reso pubblico sul blog personale di Buterin e potrebbe avere implicazioni di vasta portata sul modo in cui Ethereum gestisce il ridimensionamento e la verifica.https://crypto.news/ethereum-vitalik-buterin-gkr-protocol-proofs-2025/

Il protocollo GKR si basa sul protocollo Goldwasser–Kalai–Rothblum e mira ad aumentare la velocità dei calcoli a conoscenza zero. Ciò avviene attraverso la rapida aggregazione delle prove, che aumenta l’efficienza complessiva dell’elaborazione. Buterin sottolinea che il framework GKR può verificare calcoli di grandi dimensioni con un sovraccarico sulla catena minimo, il che ha lo scopo di semplificare prove crittografiche complesse.

Innovazioni tecniche e vantaggi

In particolare, GKR può elaborare le prove in tempo logaritmico senza la necessità di costosi impegni intermedi. Ciò rende il sistema più efficiente rispetto ai tradizionali sistemi ZK-SNARK o STARK. Buterin sottolinea che GKR è particolarmente adatto per grandi quantità di hash e calcoli come quelli presenti nelle reti neurali. Inoltre, le soluzioni basate su GKR possono essere integrate nei livelli ZK-SNARK o STARK per la protezione dei dati, consentendo una combinazione di brevità e riservatezza.

Con il lancio di GKR, Buterin sostiene la sua visione di un “Lean Ethereum” che mira a una progettazione di rete semplificata e quantistica. GKR promuove inoltre una finalità più rapida, l'aggregazione di prove per i rollup e soluzioni scalabili a conoscenza zero. Ciò è in linea con le precedenti iniziative di Buterin volte a migliorare l'interoperabilità tra le reti Layer 2, inclusi i client parzialmente stateless e la governance abilitata a ZK.

Impatto sulla comunità degli sviluppatori

Il rilascio del protocollo GKR potrebbe aiutare la base crittografica di Ethereum a diventare più leggera e veloce. Gli sviluppatori sono invitati a sperimentare sistemi basati su GKR, potenzialmente generando nuove applicazioni e innovazioni nell'ecosistema Ethereum. Lo spostamento verso sistemi più efficienti e potenti potrebbe aiutare Ethereum a espandere ulteriormente la propria posizione di leadership nella tecnologia blockchain.

In sintesi, il protocollo GKR può essere visto come un passo importante verso una piattaforma Ethereum più robusta e scalabile, pronta per le esigenze future.

Quellen: