La Fondazione Ethereum lancia un progetto segreto per la massima protezione dei dati!
La Fondazione Ethereum lancia il Privacy Cluster, un'iniziativa per rafforzare la protezione dei dati nell'ecosistema Ethereum.

La Fondazione Ethereum lancia un progetto segreto per la massima protezione dei dati!
Il 9 ottobre 2025, la Ethereum Foundation (EF) ha lanciato un'importante iniziativa chiamata "Privacy Cluster". Questa nuova misura mira ad espandere gli sforzi in materia di privacy all’interno dell’ecosistema Ethereum, rafforzando così funzionalità importanti per gli utenti. Il Privacy Cluster riunisce 47 ricercatori e ingegneri esperti che lavoreranno sotto la guida di Igor Barinov, il fondatore di Blockscout.
Per finanziare i progetti di ricerca e sviluppo di questa iniziativa, EF ha recentemente venduto 1.000 ETH. Questi fondi verranno utilizzati per sostenere vari progetti sulla privacy che mirano a implementare funzionalità di privacy essenziali su Ethereum. L'iniziativa si basa sul lavoro dei Privacy Steward di Ethereum e EF, attivi dal 2018 e che hanno già compiuto progressi fondamentali nel campo della protezione dei dati.
Focus sulle moderne tecnologie di protezione dei dati
Un aspetto centrale del Privacy Cluster è la collaborazione con diversi progetti all’interno del polo R&D. Queste includono iniziative come letture/scritture private, prove private, identità private, nonché Privacy Experience e Institutional Privacy Task Force. Un'attenzione particolare è riservata a Kohaku, un portafoglio rispettoso della privacy e un kit di sviluppo software open source.
L'EF sottolinea che la privacy dovrebbe essere una caratteristica fondamentale dell'ecosistema Ethereum. In questo contesto, gli sforzi di ricerca si concentrano sulla crittografia moderna, su progetti pilota istituzionali e sul miglioramento dell’esperienza dell’utente. Le tecnologie esplorate in questo quadro includono prove a conoscenza zero, soluzioni scalabili e riservate e strumenti a livello applicativo come semafori e indirizzi invisibili.
Potenziale per diverse aree
I team coinvolti nel Privacy Cluster elaboreranno come ottimizzare la protezione dei dati per i pagamenti, la governance e la gestione delle identità. Questi sforzi potrebbero anche portare benefici significativi ad aree chiave come le risorse del mondo reale, i fondi commerciali e i settori Oracle e Compliance. Implementando forti funzioni di protezione dei dati, l’attrattiva dell’ecosistema Ethereum dovrebbe essere ulteriormente aumentata.
Nel complesso, l'iniziativa segnalata... (crypto.news) dimostra l'impegno della Fondazione Ethereum nel proporre e implementare forti misure sulla privacy per affrontare le sfide attuali nel soddisfare la tecnologia blockchain. Il Privacy Cluster rappresenta un passo significativo verso un ecosistema Ethereum più sicuro e facile da usare.