Nessun CEO per XRP: Ripple-CLO spiega i retroscena!
XRP non ha un amministratore delegato. Ripple CLO dichiara l'indipendenza da XRP e Ripple. Scopri di più sulle reti decentralizzate e sulla loro progettazione.

Nessun CEO per XRP: Ripple-CLO spiega i retroscena!
Il 16 ottobre 2025, Stuart Alderoty, Chief Legal Officer di Ripple, ha rilasciato dichiarazioni chiare sulla struttura della criptovaluta XRP e sulla sua relazione con la società Ripple. Alderoty ha osservato che XRP non ha un CEO, il che rappresenta una distinzione importante rispetto alla stessa Ripple. Ripple, la società di servizi di pagamento con CEO Brad Garlinghouse, e XRP, l’asset digitale che alimenta l’XRP Ledger, sono quindi entità non solo legalmente ma anche funzionalmente diverse. Questa distinzione è fondamentale per evitare malintesi riguardo alla governance delle criptovalute.
Lo stesso XRP Ledger è stato lanciato nel 2012 come rete blockchain aperta, senza autorizzazione e decentralizzata. Alderoty ha risposto a un tweet della National Cryptocurrency Association (NCA) che sottolineava che anche Bitcoin non ha un CEO. Ha sottolineato l’importanza dell’indipendenza e della neutralità delle blockchain aperte, spiegando che in tali sistemi non esiste un’autorità centrale che controlli la partecipazione o la convalida delle transazioni.
Importanza del concetto di “No CEO”.
Alderoty ha osservato che la mancanza di un CEO non dovrebbe essere intesa come una dichiarazione ideologica, ma piuttosto come una caratteristica progettuale fondamentale dei token aperti e senza autorizzazione. Questa struttura ricorda ai decisori e al pubblico che la vera decentralizzazione è una caratteristica essenziale delle reti crittografiche.
Affermando che Bitcoin non ha un CEO, Alderoty vuole chiarire che questo vale anche per altre criptovalute come XRP. Ha anche messo in guardia contro l’ipotesi fuorviante secondo cui l’argomento “nessun CEO” è rilevante solo per Bitcoin, in quanto tale visione potrebbe mettere a repentaglio l’accettazione politica e sociale delle criptovalute.
Storia di XRP
Lo sviluppo di XRP è iniziato con un team composto da David Schwartz, Jed McCaleb e Arthur Britto, che hanno contribuito in modo significativo al lancio della valuta dopo il completamento del registro XRP nel giugno 2012. Dopo il lancio dell'XRP Ledger, l'80% dei token è stato donato a una società di recente fondazione responsabile dello sviluppo di casi d'uso per XRP. Questa società era inizialmente conosciuta come NewCoin e successivamente come OpenCoin prima di adottare il nome Ripple. Questa storia è fondamentale per comprendere la relazione tra XRP e Ripple e mostra le radici della decentralizzazione all'interno della piattaforma.
Nel complesso, le spiegazioni di Alderoty illustrano la complessità e le diverse dimensioni del panorama delle criptovalute ed evidenziano la necessità di una comunicazione chiara sul funzionamento e sulla struttura degli attori coinvolti.