Cobo e Google: i pagamenti rivoluzionari con l’intelligenza artificiale iniziano nel 2026!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Cobo si unisce alla rete AP2 di Google per rivoluzionare i pagamenti basati sull'intelligenza artificiale e prevede una demo dal vivo nel 2026.

Cobo tritt Googles AP2-Netzwerk bei, um KI-gestützte Zahlungen zu revolutionieren und plant Live-Demo 2026.
Cobo si unisce alla rete AP2 di Google per rivoluzionare i pagamenti basati sull'intelligenza artificiale e prevede una demo dal vivo nel 2026.

Cobo e Google: i pagamenti rivoluzionari con l’intelligenza artificiale iniziano nel 2026!

Nello spazio dei pagamenti digitali, Cobo, un fornitore di custodia e portafoglio di risorse digitali con sede a Singapore, ha compiuto un passo significativo. L'azienda ha aderito al Google Agent Payments Protocol (AP2), uno standard di pagamento aperto che consente agli agenti di intelligenza artificiale di condurre transazioni sicure e verificabili per conto degli utenti. Questa misura rafforza la posizione di Cobo in un mercato in crescita che è sempre più caratterizzato da tecnologie come l’intelligenza artificiale.

Nell'ambito del progetto AP2, che comprende oltre 60 organizzazioni partner tra cui società di pagamento e fornitori di tecnologia, Cobo prevede di presentare una demo live delle sue applicazioni basate su AP2 nel febbraio 2026. Tra i partner figurano attori noti come MetaMask, Coinbase (BASE) nonché Ethereum Foundation (ETH) e Circle (USDC). Anche grandi società di pagamento come Mastercard, American Express e PayPal fanno parte di questo progetto innovativo, che sottolinea l'importanza di AP2.

Funzionalità e potenziale innovativo dell'AP2

Il protocollo AP2 consente agli agenti AI di avviare ed eseguire pagamenti per conto dei propri utenti. Non viene presa in considerazione solo l'autorizzazione dell'utente, ma anche la volontà verificabile e una chiara traccia di controllo che garantisce la trasparenza. Cobo prevede inoltre di sviluppare tecnologie come robot di tesoreria autonomi e strategie DeFi autogestite per sfruttare appieno il potenziale di AP2.

Uno degli obiettivi chiave di AP2 è quello di accelerare i pagamenti Web3 e nuovi modelli di business come i micropagamenti e i pagamenti dei servizi da agente ad agente. L'ecosistema in cui opera Cobo comprende non solo reti di pagamento e piattaforme commerciali, ma anche sviluppatori di agenti AI, nonché infrastrutture Web3 e crittografiche, consentendo un'integrazione diffusa di vari servizi.

Estensioni e sviluppi futuri

Un elemento degno di nota del progetto AP2 è l'estensione x402, che mira a consentire pagamenti crittografici da agente ad agente tramite stablecoin in collaborazione con Coinbase. Ciò potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono effettuate le transazioni nello spazio digitale e aprire nuove possibilità per le transazioni finanziarie.

Più recentemente, Cobo ha collaborato con Core nel marzo 2025 per integrare soluzioni di staking dual Bitcoin (BTC) nell'ecosistema esistente. Questi sviluppi fanno parte di un orientamento strategico che garantisce a Cobo un importante punto d’appoggio nell’ambiente in rapida evoluzione dei pagamenti digitali e dei sistemi finanziari distribuiti.

Per ulteriori informazioni su questo argomento, leggere la copertura da Notizie sulle criptovalute.

Quellen: