Un dipendente della Wells Fargo ha sottratto oltre 40.000 dollari dai bancomat!
Dipendente di Wells Fargo accusato di aver rubato oltre $ 40.000 dai bancomat. Regolamento e possibili conseguenze.

Un dipendente della Wells Fargo ha sottratto oltre 40.000 dollari dai bancomat!
Il 4 ottobre 2025, due ex dipendenti della Wells Fargo furono accusati di aver rubato migliaia di dollari dagli sportelli bancomat della banca. Lo riporta il Hodl giornaliero, che si riferisce a nuovi ordini di consenso da parte di un regolatore finanziario.
La prima persona, Carolyn Hicks, era in precedenza assistente manager delle operazioni a Sioux Falls, nel South Dakota. È accusata di appropriazione indebita di circa 25.000 dollari da un bancomat tra gennaio e febbraio 2024. A seguito di queste accuse, l'Ufficio del controllore della valuta (OCC) ha vietato a Hicks di svolgere attività di banche assicurate, cooperative di credito e istituti di deposito.
Nel dettaglio: Le accuse contro i dipendenti
L'OCC ha anche vietato l'autorità di Walther Riano-Vanegas, un ex cassiere della filiale Wells Fargo a Linden, nel New Jersey. Riano-Vanegas è accusato di aver prelevato un totale di circa 15.670 dollari da due sportelli bancomat tra il 7 settembre 2021 e il 23 dicembre 2021. Durante questo periodo, era responsabile degli sportelli bancomat e ha ammesso in un'intervista e in una dichiarazione scritta il 31 gennaio 2022 di aver preso i contanti mancanti.
Sia Hicks che Riano-Vanegas hanno accettato l'azione coercitiva dell'OCC senza ammettere o negare gli illeciti. Ciò lascia la porta aperta a possibili ulteriori azioni penali da parte di altre autorità statunitensi.
Reazioni e conseguenze
Gli incidenti avvengono in un momento in cui la fiducia del pubblico nelle banche sta diventando sempre più importante. L’OCC ha quindi chiarito che l’integrità del sistema bancario deve essere preservata. Tali misure tentano di ridurre al minimo i potenziali danni e rischi derivanti da comportamenti criminali.
I casi di Hicks e Riano-Vanegas evidenziano le sfide che devono affrontare le istituzioni finanziarie e la necessità di controlli più forti per prevenire le frodi nel settore bancario.