Crypto Mining inquina la rete elettrica dell'Iran e provoca fino al 20 % del collo di bottiglia energetico
Crypto Mining inquina la rete elettrica dell'Iran e provoca fino al 20 % del collo di bottiglia energetico
Gli effetti del mining di crittografia sulla griglia elettrica iraniana
L'estrazione di criptovaluta si è sviluppata in un argomento controverso negli ultimi anni, in particolare nei paesi con grandi scale energetiche come l'Iran. I rapporti attuali mostrano che il mining di criptovalute esercita una notevole pressione sulla rete elettrica iraniana e ora provoca fino al 20 % del collo di bottiglia energetico del paese.
L'Iran è un paese che deve già affrontare le sfide nel settore energetico. La combinazione di crescenti requisiti energetici e infrastrutture inefficienti ha portato a una gamma significativa di interruzioni di corrente. In questo contesto, il mining di criptovaluta, che è molto ad alta intensità di energia, rappresenta un onere aggiuntivo.
La causa principale di questo aumento del consumo di energia tramite mining è l'aumento del numero di aziende agricole che sono state create in Iran negli ultimi anni. Gli operatori di queste aziende agricole utilizzano i prezzi di elettricità relativamente bassi in Iran per beneficiare della redditività del mining di criptovalute. Tuttavia, questo sviluppo porta a un sovraccarico della rete elettrica già tesa, che ha un impatto negativo sull'alimentazione elettrica della popolazione e dell'industria.
La rete elettrica iraniana si basa su un equilibrio tra domanda e offerta. Se gran parte dell'energia disponibile non è più necessaria, c'è meno per i normali consumatori e l'industria. Di conseguenza, ci sono spesso fallimenti di potere che colpiscono la vita quotidiana delle persone.
Il governo iraniano sta ora affrontando la sfida di adottare misure adeguate per regolare il consumo di energia del mining di criptovalute, senza ostacolare allo stesso tempo le iniziative imprenditoriali nel campo delle criptovalute. È di importanza cruciale trovare una soluzione che garantisce sia l'approvvigionamento energetico della popolazione che tiene conto delle possibilità economiche nel settore crittografico.
Nel complesso, la situazione in Iran mostra quanto sono complesse le sfide relative all'estrazione delle criptovalute e all'approvvigionamento energetico nei paesi con elevati esigenze energetiche. Resta da vedere che misura le autorità iraniane impiegheranno per ridurre la pressione sulla rete elettrica e per promuovere lo sviluppo sostenibile nel settore energetico.
Kommentare (0)