CME lancia opzioni su Solana e XRP: un passo nel futuro!
CME Group lancerà opzioni per Solana e XRP Futures il 13 ottobre, segnalando un forte interesse istituzionale e un'elevata liquidità.

CME lancia opzioni su Solana e XRP: un passo nel futuro!
CME Group ha annunciato novità interessanti per il mercato delle criptovalute: il 13 ottobre la società lancerà opzioni per i futures Solana e XRP, soggette all'approvazione normativa. Questa decisione va oltre i tradizionali prodotti Bitcoin ed Ether ed evidenzia la crescente domanda istituzionale nel panorama dei derivati crittografici. La mossa è vista come un ulteriore indicatore della crescente adozione di risorse digitali.
Il lancio delle opzioni rappresenta una pietra miliare significativa per CME Group, che offre già un portafoglio completo di contratti futures. Giovanni Vicioso, responsabile globale dei prodotti di criptovaluta presso CME, sottolinea che i futures Solana e XRP sono tra i prodotti adottati più rapidamente. Le nuove opzioni includono sia contratti standard che micro e offrono flessibilità per un’ampia gamma di partecipanti al mercato.
Dettagli sui nuovi prodotti
La gamma di prodotti offrirà una gamma completa di scadenze, inclusi contratti giornalieri, mensili e trimestrali, soddisfacendo le esigenze dei trader. Dal lancio a marzo, i futures Solana hanno scambiato oltre 540.000 contratti per un valore nozionale di 22,3 miliardi di dollari. Nel mese di agosto è stata raggiunta una media record di 9.000 contratti al giorno, insieme ad un open interest medio di 12.500 contratti.
I futures XRP, lanciati da CME a maggio, hanno registrato oltre 370.000 contratti per un valore nozionale di 16,2 miliardi di dollari. Anche qui nel mese di agosto sono stati raggiunti valori record: un volume medio giornaliero di 6.600 contratti e un open interest record di 9.300 contratti. Questi numeri dimostrano la crescente popolarità e il volume degli scambi nel mondo dei derivati crittografici.
Domanda istituzionale
La forte domanda di questi prodotti è ulteriormente rafforzata dal sostegno dei maggiori fornitori di liquidità del settore. Il Gruppo CME si concentra quindi chiaramente sull'espansione delle sue tranche di derivati e dimostra di essere pronto ad offrire ai propri clienti una gamma più ampia di opzioni di trading. L’analisi basata sui dati e le caratteristiche identificative suggeriscono che l’interesse degli investitori per i derivati crittografici non sta diminuendo.
In sintesi, l’imminente lancio di opzioni per Solana e XRP potrebbe aumentare ulteriormente la liquidità e migliorare ulteriormente le condizioni di mercato per gli investitori istituzionali. Il messaggio da crypto.news sottolinea con forza la crescente accettazione e fiducia nel futuro delle criptovalute e dei loro derivati, che potrebbero influenzare in modo significativo il futuro corso del mercato.