L'Islanda si sviluppa nella giurisdizione mineraria Bitcoin più stabile (Rapporto)

L'Islanda si sviluppa nella giurisdizione mineraria Bitcoin più stabile (Rapporto)
Da allora, un enorme cambiamento è stato effettuato nel panorama minerario di Bitcoin. Vari paesi sono diventati nuovi porti dei minatori. Un paese europeo si è sviluppato nel più grande produttore pro capite al mondo di tassi di hash. A causa della corrente economica, l'Islanda è uno dei primi paesi che Bitcoin Mining sperimenta su scala industriale.
According to the Bitcoin mining researcher Jaran Mellerud, the country's entrepreneurial locals could also be attributed to the growth of the industry. Si stima che l'industria mineraria islandese di Bitcoin utilizzi quasi 120 MW, il che corrisponde a una quota dell'1,3 % nella produzione di tassi di hash globale. In considerazione del fatto che l'Islanda ha solo 370.000 abitanti, è il più grande produttore di tassi di hash pro capite.
Cosa rende speciale l'Islanda?
Ci sono altri paesi in cui il cripto-miner può trovare elettricità più economica. In effetti, l'elettricità in Islanda è stata un po 'più costosa in passato che in altri luoghi nordici come la Norvegia settentrionale e la Svezia settentrionale. Quindi cosa rende l'Islanda un luogo redditizio?
Un vantaggio decisivo, come ha sottolineato Melleud, è il fatto che il sistema elettrico della nazione artica è completamente isolato dal resto del mondo. Ciò ovviamente protegge gli attori dall'inflazione globale dei prezzi dell'elettricità. Inoltre, non esistono linee di connessione tra l'Islanda e l'Europa continentale, che impediscono all'Islanda che è esposta ai prezzi del carburante, poiché il suo intero flusso proviene da fonti rinnovabili.
Mineri hanno lavorato con le autorità di vigilanza della regione per quasi dieci anni, il che potrebbe renderlo la giurisdizione più stabile per il mining di Bitcoin nel mondo.
Mellerud ha detto
"El Salvador potrebbe aver attirato la massima attenzione nella comunità di Bitcoin attraverso il suo progetto di mining vulcano, ma gli islandesi sono stati tacitamente minerali vulcanici per diversi anni."
Seconda linea di difesa
L'alimentazione dell'isolaè diventata sempre più scarsa negli ultimi anni. Anche lo sviluppo di nuove centrali elettriche sembra ristagnare. Di conseguenza, l'assegnazione dell'elettricità per i nuovi data center è diventato quasi impossibile.
Questo può essere risolto costruendo nuove centrali elettriche. Ma ci sono solo piani molto limitati per un tale sviluppo. L'Islanda è fornita con elettricità da vulcani e cascate ed è il paese più potente del mondo. Pertanto, l'elettricità dovrebbe rimanere economica perché l'energia idroelettrica e geotermica ha costi di produzione molto bassi.
Un'altra linea di difesa dei minatori nel piccolo paese europeo dall'aumento dei prezzi dell'elettricità è a lungo termine contratti di prezzo fissati dall'elettricità.
;