Trump nomina il sostenitore di Crypto Stephen Miran per il Federal Reserve Board, mentre Bitcoin supera il segno di $ 117.000
Trump nomina il sostenitore di Crypto Stephen Miran per il Federal Reserve Board, mentre Bitcoin supera il segno di $ 117.000
Stephen Miran: un nuovo passo nel mondo delle criptovalute con la nomina del presidente Trump
Il presidente Trump ha nominato Stephen Miran come nuovo candidato per il Federal Reserve Board. Con la sua postura pro-Crypto, Miran compete in un momento in cui Bitcoin ha un notevole aumento e supera il segno di $ 117.000.
La nomina di Miran è di grande importanza perché riflette il crescente riconoscimento e l'integrazione delle criptovalute nel tradizionale sistema finanziario. L'esperienza di Miran nel campo delle valute digitali potrebbe essere cruciale per promuovere il dialogo sulla regolamentazione e gli sviluppi futuri nel settore delle criptovalute.
Riempiendo questa posizione chiave, il governo degli Stati Uniti ha l'opportunità di avere un impatto positivo sull'industria delle criptovalute e allo stesso tempo mantenere gli interessi economici nazionali. Lo sviluppo intorno a Bitcoin e altre criptovalute guadagnate a livello globale in dinamica e la nomina di un avvocato crittografo potrebbe essere interpretato come un segnale per un atteggiamento sempre più aperto delle autorità di vigilanza finanziaria.
Miran è ora soggetto alle udienze di conferma del Senato, in cui le sue opinioni sulla regolamentazione delle criptovalute e le sfide che il mercato deve affrontare sono illuminate. Poiché Bitcoin continua a ottenere popolarità e valore, la nomination di Mirans è un passo importante verso una possibile modernizzazione della politica monetaria, che soddisfa le esigenze di un'economia digitalizzata.
I prossimi mesi mostreranno come la posizione di Miran all'interno della Federal Reserve influenzerà il panorama crittografico. Resta da vedere se riceve i voti necessari al Senato e come la sua possibile conferma potrebbe influenzare il futuro delle criptovalute negli Stati Uniti.
Kommentare (0)