Crypto Markets on the Crossroads: stabilità nonostante le incertezze e il ruolo degli investitori istituzionali in Focus

<p> <strong> Crypto Markets on the Crossroads: stabilità nonostante le incertezze e il ruolo degli investitori istituzionali in Focus </strong> </p>
La situazione attuale dei mercati crittografici: stabilità e movimenti
I mercati delle criptovalute stanno attualmente affrontando sfide e opportunità decisive. Nelle ultime settimane, nonostante le incertezze economiche, ci sono alcuni segni di stabilità. Bitcoin (BTC) ha recentemente testato il segno di $ 77.000 e le attività di mercato hanno una forte correlazione con i mercati statunitensi. Questi sviluppi sono condotti nel contesto della recente riunione FOMC, che ha fornito importanti informazioni sulla politica monetaria.
uno sguardo ai fiumi ETF
Il mese scorso c'era un record di deflussi ETF, che coincidevano con un calo dei prezzi del 22 % in Bitcoin. Secondo Nick di Ecoinometrics, cicli significativi di afflussi e scarichi dell'ETF mostrano notevoli correlazioni con grandi fluttuazioni dei prezzi. Ad esempio, BTC è salito da $ 70.000 a $ 70.000 dopo il primo inizio ETF e un altro afflusso alla fine del 2024 potrebbe persino spingere il prezzo a $ 110.000. L'attuale astroma coincide con la recente correzione del corso, ma si spera che i fiumi possano stabilizzarsi e iniziare un nuovo ciclo di accumulo per gli investitori istituzionali.
i driver fondamentali dello sviluppo dei prezzi
Tradizionalmente, la narrativa sui bitcoin-Halvings era decisiva per i movimenti dei prezzi. Tuttavia, le attuali dinamiche del ciclo si discostano dai modelli precedenti. Il corso Bitcoin è significativamente al di sotto dei parlamenti di crescita previsti dopo lo dimezzatura, il che indica che il lato dell'offerta non è più il driver principale. Gli afflussi istituzionali e le condizioni macroeconomiche stanno diventando sempre più importanti.
Il ruolo di Ethereum
Un'analisi di Falconx, condotta da David Lawant, ha mostrato che il prezzo di Ethereum (ETH) dipende più dall'umore del mercato che da fattori puramente razionali. A Solana (SOL) si è scoperto che i cambiamenti nella "Mindshare" possono spiegare fino al 46 % della variabilità del prezzo. All'ETH, l'umore del mercato rappresenta il fattore decisivo, il che significa che storie e percezioni hanno un impatto significativo sullo sviluppo dei prezzi.
fluttuazioni nell'umore del mercato
Nonostante le reazioni positive sul mercato, rimangono incertezze. La Federal Reserve ha mantenuto le sue previsioni di interesse, il che offre ai mercati del rischio in un rinvio a breve termine. Tuttavia, il rischio di inflazione rimane un argomento centrale. Il presidente Powell ha recentemente usato la parola "temporaneamente" per descrivere la politica in termini di tariffe correlate all'inflazione. Anche se la Fed ha rallentato alcune misure di rafforzamento quantitativo, una politica monetaria più stretta potrebbe gravare in modo significativo la liquidità nel settore crittografico.
prospettiva e prospettiva
Il corso Bitcoin dovrebbe continuare a fluttuare con la media mobile di 200 giorni prima che una direzione chiara diventi riconoscibile. Gli afflussi istituzionali potrebbero svolgere un ruolo cruciale nel prossimo futuro, mentre le condizioni economiche complessive influenzano il rischio di investitori. Un segnale positivo è arrivato durante il vertice delle risorse digitali, in cui l'umore nelle tradizionali istituzioni finanziarie era significativamente migliore rispetto agli attori cripto-nativi, il che indica progressi nell'area normativa. Ciò include la cancellazione di SAB 121 e l'ultima notifica della cancellazione del denaro del tornado dall'elenco OFAC-SDN, che potrebbe promuovere l'accettazione dei protocolli DEFI.
Le prossime settimane potrebbero essere cruciali per il recupero del mercato e il comportamento degli investitori. La valutazione delle criptovalute potrebbe essere influenzata da cambiamenti di vasta portata nell'economia della macro, mentre le dinamiche all'interno della comunità si sviluppano.